Visualizzazione post con etichetta Sephora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sephora. Mostra tutti i post

sabato 25 gennaio 2014

Basket of the week


Buonsalve a tutti!
Buonsalve a tutti!
Come si sarà intuito dalla bassissima frequenza dei post.. il progetto di rotazione prodotti non sta andando molto bene, per svariati motivi (ecco, ci sono le scuse! XD)
La causa principale è che sto facendo la vita da pantofolaia pura (e non sono la tipa che si trucca per stare in casa, a meno che siano esperimenti)! Dopo la laurea e il conseguente trasloco, mi è venuto un attacco di pigrizia che pure un bradipo potrebbe risultare più attivo di me.
Questa immagine rappresenta appieno il grosso della mia giornata, spaparanzata a letto o seduta al pc a cazzeggiare
Un altro motivo, non del tutto irrilevante, è che questo mese di gennaio ha rappresentato per me la sospensione della terapia ormonale (con tutte le conseguenze che la sospensione dopo 11 anni può portare) e di quella dell'asma (ho il controllo la settimana prossima e sto uscendo il meno possibile per paura di venire attaccata dagli allergeni cattivi).
Altro motivo di assenza è rappresentato dal fatto che in questi giorni ha fatto un tempo non brutto, di più: proprio ieri pensavo ci mancasse poco che la mia casa, e tutto il paese, venisse trasportato a Oz.
L'unico giorno di sole (oltre oggi, che ci sono nuvole ma almeno non serve accendere la luce fin dalla mattina) è stato esattamente una settimana fa, indi per cui (ovviamente) ho fatto la traversata della Sardegna per andare a trovare il parentado che non vedevo da oltre un anno (e che potrebbe pensare voglia evitarlo come la peste, ma in realtà ciò che voglio evitare non sono loro, ma il mal d'auto: le curve di Scala Piccada, per quanto suggestive, sono dei tornanti micidiali per il mio stomaco!)
Ed ecco la mia espressione durante il viaggio e appena messo piede a terra!
Ma orsuvvia, bando alle ciance e veniamo al sodo di questo post: i prodotti usati nelle 2 settimane appena passate (dato che avevo già deciso di farne uno ogni due settimane proprio in previsione delle pochissime uscite):
Base
Per la base, visto che la mia pelle sta iniziando a "ingrassarsi un po'" (leggi "la crema per pelli secche mi sta bastando), ho messo tre opzioni di fondotinta, in modo che almeno uno andasse in contro alle mie esigenze: il fondotinta compatto Avène couvrance nella tonalità 01, estremamente coprente e con fattore di protezione 30, che mi aveva consigliato la dermatologa (da cui non sto più andando perchè non ho visto il minimo risultato), il solito mix MUFE 117 e MAC NW10 (che è un po' più leggero e secca di più la pelle rispetto all'avène), e il mattoncino di meow (ribadisco, tanto tanto amore! ♥ se riuscissi a farlo durare un po' di più sul mento, sarebbe pure meglio). Nel caso del mix dei fondi MUFE e MAC, in genere metto pure come base il That Gal di Benefit, sia per finirlo che per dare un aspetto (almeno così mi illudo) un pelino più glowy al viso (oltre per aiutare il fondo a nascondere i rossori del mento, che in genere ricompaiono dopo un paio d'ore dall'applicazione). Per quanto riguarda il contouring, la terra depottata dalla trousse di pupa del diavoletto E quella di Yves Rocher nella tonalità 01 (giusto perchè non riesco a capire se la terra di pupa stia andando a male o l'arrossamento dove la passo sia dovuto ad altro). Come fard i soliti: benetint (che si ostina a restare un po' a chiazze ç_ç), il sephora cambia-colore (che su di me è un fuxia, sempre e comunque fuxioso! Non so se in teoria si possa, ma l'ho provato pure sulle labbra e ha l'aspetto di un gloss molto molto naturale XD) e la pucchata di fard corallo in gel della essence che mi hanno regalato (che si rigenera nella notte e se ne usi uno sputo la mattina, il giorno dopo ne troverai due sputi in più!). Per quanto riguarda quelli in polvere da metterci sopra... un pescato coi glitterini dorati di sephora che dura più o meno venti secondi sulle mie guance (ma come colore mi piace un sacco, anche più del rose gold di sleek, che è troppo sbrilluccicoso su di me) e l'amore della mia vita, hervana (ormai ribattezzato fard passepartout). Come illuminanti, sempre loro: high beam di benefit e il crystalline cat in opal di meow. Per l'uso che ne faccio io (non amo l'effetto twilight, mi basta illuminare un pochino la zona degli zigomi e l'arco di cupido), basta pochissimo prodotto di entrambi, e per questo mi stanno durando veramente tanto!
Per la zona T, la cipria di furstenberg, che non mi ha convinto per nulla: se ne metto poca, divento lucida dopo un'oretta (quindi tendo a lucidarmi di più con un velo di questa cipria che non senza), se ne metto un po' di più, ho un terribile effetto pastone polveroso. Proprio per questo motivo l'ho usata due volte e poi l'ho ignorata! Sono indecisa se aspettare che la mia pelle si stabilizzi per riprovarla o buttarla immediatamente...
Occhi
Per i prodotti occhi, ho optato per altri 9 ombretti depottati da quel set di mini troussettine di Color Workshop, il reperto archeologico per l'arcata e quello nero sbrilluccicoso. Dato che non sapevo come mi sarei trovata con questi colori (e considerando che era la trousse per due settimane), ho aggiunto una palette del medioev.. di 14 anni fa chiamata "buccia di mela" (ma perché queste non scadono e le più recenti sì? O_O una cosa è certa, non mi fido a toccare il rossetto rosso e quello marrone ai lati , idem il cuoricino di fard al centro, che, al massimo, uso come ombretto nella piega!) di cui uso un bel po' di colori, il tris di lepo "prati toscani", il duo grigio-nero che mi aveva preso mia madre in slovenia e 5 jar di prodotti minerali o pseudo-minerali: un champagne dorato e un grigio-celestino di bottega verde, il red borgogna di aleguaras (aka IL rosso dei miei occhi, non fa allergia perchè senza carminio, la pigmentazione e la durata sono estremi.. unica pecca? Ha deciso di non produrlo più! ç__ç *pensa di fare una petizione per convincerla a rifarlo*) e i "cadaveri" della duochrome che sono riscita a recuperare (la piccola si è polverizzata perchè l'avevo messa nella valigia imbarcata, che ha beccato parecchie botte, visto che chimera, fireworks, veleno e mezza estate si sono sbriciolati tantissimo, per fortuna non mischiandosi tra loro perchè avevo messo un pezzo di scottex per pararli un po' di più dalle botte, e quello che sono riuscita a recuperare è finito in queste jarine). Come eyeliner il nero di maybelline, it's mambo di catrice (marroncino caldo), il blu di zoeva (fuori produzione) e il rosso della pupa golden casino. Anche le matite sono sempre le stesse: neve cosmetics melanzana, avorio e ebano, marroncino chiaro dell'essence, argento di tutto un euro, melanzana sottilissima di maybelline, mozzicone nero della pupa, bianca di bys (che non si trova in Italia), duochrome nero-blu della bourjois, copper di nyx. Come basi, la original e la sin di Urban Decay, il mozzichino della occhi-labbra di body shop al cocco, e i  Kiko long lasting stick eyeshadow 07 e 18. Come mascara, sempre i soliti (sono da finire!): maybelline nero, clinique bottom eyelashes nero, YSL prugna-borgogna, kiko marrone, Yves Rocher blu. Tutti quanti (tranne il bottom lashes di clinique) stanno diventando sempre più corposi, il nero, il marrone e il prugna stanno cominciando a lasciarmi un po' di antiestetica (e dolorosa se finisce dentro l'occhio) polverina se li tengo addosso per più di 3-4 ore (cioè quasi sempre quando mi trucco XD), quindi... muovetevi a finire! XD Il blu, invece, è ancora in piena forma, ma non mi fa impazzire come effetto: è estremamente naturale e se provo a farne più passate mi attacca le ciglia. Ringrazio di averlo ricevuto in omaggio, altrimenti avrei mozzicato il tubetto in preda alla frustrazione (come è successo ad un altro oggetto di vita quotidiana, NON makeupposo >_>). Ah, già! Stavamo scordando il correttore: sempre loro, essence e bottega verde. Per pigrizia e volontà di finirli, non li sto sostituendo, ma inizio a sentire la mancanza dell'erase paste 01. ç_ç
Per le sopracciglia, inutile dirlo, il solito kit di benefit (e quando sono di fretta la strut di MAC, che è sapientemente nascosta in borsetta, o la maybelline prugna)
Labbra (..e fu così che, andandosene la luce, servirono le foto col flash!)
Per queste due settimane ho previsto quattro rossetti (cosmo di MAC, 20 di Rimmel Kate Moss, Magnetism di Illamasqua, lip stain di Sephora), due gloss (marroncino rosato di cui non ricordo il nome e quello Kiko che ormai ho lì da un mese), matita ghost di euphidra, due matite nude (una del negozio tutto 1 euro e una di Avon in mystery mauve), quella di deborah, le due long lasting di pupa e i lip art di Euphidra.

COME SONO ANDATA 
Come dicevo prima, mi sono truccata molto poco, non sono riuscita a giocare con tutti i colori occhi e sulle labbra sono stata comunque selettiva (dopo l'ennesimo look rovinato da una art pencil, che mi ha fatto uscire screpolature anche dove le labbra erano idratatissime, ho iniziato a evitarle). Oltre ai motivi detti sopra, devo ammettere che l'assenza della terapia cortisonica ha mostrato i suoi effetti non solo per quanto riguarda la mia respirazione, ma anche sulla pelle: alcuni prodotti mi hanno fatto gonfiare gli occhi, ossia gli ombretti sul rosso della palette buccia di mela e almeno uno (avendoli usati tutti e tre nello stesso look non riesco a capire se sia uno, due o tutti e tre) tra chimera, fireworks e mezza estate. ç_ç Tra l'altro, proprio due giorni fa, ho usato l'eyeliner rosso di pupa e, a mezza giornata, l'ho "ravvivato" con la kiko kajal pencil 104: MAI L'AVESSI FATTO! ç_ç Gli occhi hanno iniziato a pizzicarmi e si sono gonfiati seduta stante, e ho ancora gli occhi gonfi, sembra che abbia pianto! ç__ç (e non accennano a sgonfiarsi! ç_ç) Se non fosse che ho il divieto assoluto di introdurre cortisone fino al 29 che ho la visita, penso che almeno 1 mg di bentelan l'avrei preso già l'altroieri sera!

BEAUTY PER LE PROSSIME DUE SETTIMANE
Memore di quanto accaduto (e non ci vuole molto, basta vedermi allo specchio! ç_ç), per queste due settimane ho deciso di optare per qualcosa di meno a rischio. Vediamo ora il contenuto del beauty nel dettaglio.
Base
Per la base confermo i fondotinta, il primer viso, gli illuminanti e i fard non compatti. Come terra ho lasciato l'unica che sicuramente non è ancora scaduta (nel senso che non ha ancora superato il PAO) di Yves Rocher. Per i fard compatti ho deciso di cambiare un po' mettendo Naked Rose di Illamasqua e Aurora di Euphidra (di cui ormai non sporgono più i quadratini): sono più comode da portare in giro qualora volessi farlo (quella di euphidra ha pure lo specchietto) e con loro vado sul sicuro, visto che mi piacciono parecchio e finora non mi hanno mai fatto allergia. Come cipria, ho deciso di nascondere nel cassetto la Furstenberg e tornare alla bb powder di maybelline, sapientemente spostata in un packaging shiseido quando si  distrutto il suo (e senza neanche cadere, semplicemente a furia di aprirla e chiuderla!). Dalla foto dubito si possa scorgere, ma è parecchio scavata. Non è tra le mie preferite (che restano marcate Neve Cosmetics) ma è pratica da portare in borsetta in caso mi lucidi (visto che la pelle è ancora instabile nella sua nuova e da tempo sconosciuta produzione di sebo).
Occhi
Per gli occhi, ho dovuto optare per scelte "sicure": fino al 29 evitiamo il carminio come la lebbra: andrò di look iperminimal, al massimo usando l'ombretto in polvere di bottega verde o l'amato aleguaras (e ovviamente il reperto archeologico SOLO ED ESCLUSIVAMENTE nell'arcata sopraccigliare, non si deve avvicinare manco per sbaglio alla palpebra mobile) e le solite due basi di UD (evitando tutti gli altri prodotti cremosi) o il tris di lepo. Anche per le matite, posso andare tranquilla con le due nuove di neve cosmetics, cincillà e vanità, e con la solita avorio. Cercherò di evitare il nero e il marrone, si sa mai. Se non avessi le ciglia che partono nere e finiscono bionde, eviterei volentieri il mascara, ma non posso. Una cosa è certa: eviterò l'YSL, che sicuramente contiene carminio, e userò quasi esclusivamente il maybelline (non ho mai avuto problemi con sta marca).
Dopo il 29 dovrei tornare ad una terapia (o cmq potrò usare il cortisone a bisogno), quindi azzarderò un po' di più (ma mica tanto! XD): UD Naked 2 (per i look rapidi ci sta sempre bene), persisto con i superstiti della duochrome (per capire se almeno uno non mi fa allergia), e aggiungo una palettina di tre ombretti cremosi chiari (che però mi fanno le pieghe) di avon: l'obiettivo è trovare un modo per usarli senza avere effetti antiestetici (se non ci riesco, tutto nella pattumiera senza pietà! U_U) al long lasting di kiko 07. Restano le matite prugna-melanzana, bianca, argento, nera di pupa, marrone e quella al profumo di cocco di body shop. So già che sentirò la mancanza della copper e dell'eyeliner rosso di pupa, ma DEVO resistere! ç_ç. Tra i mascara ho levato solo il blu, visto che sono stati rimossi anche eyeliner blu di zoeva e matita duochrome nero-blu di bourjois. Confermiamo anche gli eyeliner in gel, amici fidati nei look minimal (soprattutto il nero, col catrice ci metto di più a fare una linea decente). Per le occhiaie e le sopracciglia sempre i soliti noti.
Labbra (e anche qua è servito il flash perchè è stata fatta subito dopo la foto dei prodotti labbra delle due settimane passate)
Riduciamo un po' pure qua, giusto perché ho messo prodotti con cui SO di essere monotona. Come colori "forti" (e lo mettiamo tra virgolette perché chi mi conosce SA che per i miei gusti non lo sono particolarmente! XD) i Rimmel Kate 09 (che al tempo del mio maldestro tentativo di imitare QUESTO look di Misato, non so perché, ero convinta fosse 60! XD) e 20. Come colori da tutti i giorni abbiamo un Maybelline color sensational in 190 (brilliant cherry), che è forse il rossetto più utilizzato (soprattutto considerando che era a casa dei miei, dove stavo massimo 30 giorni all'anno!) e il magnetism di Illamasqua, come rossetto "triste" un Pink di Lavshuca (marca giapponese) che uso più come burrocacao o se esco dalla confort zone con gli occhi. Come gloss, il solito senza nome marroncino-labbra (che nonostante tutto mi piace, anche se so che non è tra quelli che mi stanno meglio) e una new entry: avon orchid swirl. Come matite, ho deciso di essere più sincera con me stessa: è inutile imporsi di usare cose con cui non ti trovi, quindi via la deborah (usata UNA volta le altre volte) e le lip art, restano tutte le altre, ANCHE la avon mystery mauve, che è stata crudelmente separata dal fidanzato ufficiale, cosmo di MAC (voglio fare esperimenti con lei, la nude del tutto 1 euro e Pink di Lavshuca).

Come andrà stavolta? 
Ai posteri l'ardua sentenza
Intanto ringrazio chi avrà voglia di leggere questo post e auguro a tutti (anche chi ci finirà per caso e vedrà solo quest'ultima parte) un buon prosieguo!
Il vostro catorcio ambulante
Hikaru





giovedì 9 gennaio 2014

Happy New Year, basket of the week (6-12 gennaio)


Buon Anno, Buona Befana, Buon Tutto! 

Ciao! Come sono andate queste festività?
Mi ero ripromessa di scrivere un post alla settimana, per mostrare i prodotti della settimana ma, tra il 28 e il 5, c'era il mio boyfriend (alias "la shimmietta") a casa mia e non sembrava favorevole al mio stare attaccata al pc (e direi, è venuto dal Giappone apposta per me! >_>), ergo non ho postato nulla, anche se ho (più o meno) diligentemente seguito il mio programma di rotazione prodotti.
Dicevo "più o meno diligentemente"... beh, semplicemente perché in due settimane mi sarò truccata si e no cinque volte in tutto, stando perennemente a casa rotolando per le indigestioni a rilassarmi.
Ma vediamo più o meno in dettaglio come sono andata. (NB: si prospetta un post lungo!!)
  • Settimana 1
    I prodotti che avevo selezionato per la prima settimana li avevo fatti vedere qui.
    Non sono stata soddisfatta della selezione, ma non ne ho capito in tempo il motivo, quindi ho commesso lo stesso errore anche nella settimana successiva. Il problema? Non avevo inserito alcun ombretto in crema, e, obiettivamente, mi avrebbe fatto comodo, visto che quando sono in ritardo uso solo ed esclusivamente quelli! Inoltre il 24 dicembre, come da tradizione, ho usato una trousse che per me ha un grande valore affettivo (è stato l'ultimo regalo che ho ricevuto da mio nonno), ossia la Pupa Kokeshi bianca (lo so, è vecchia di quattro anni, ma è coriacea, non dà segni di cedimento!).
    Questa settimana, però, mi è stata utile per capire che la trousse Bottega Verde non fa più per me: il lilla e il celeste sono IDENTICI sulla mia palpebra, e pure il viola è ben diverso da come appare sulla cialda: insomma, la pigmentazione e la polverosità, mi hanno portato a decidere che, nonostante un gloss di quelli mi piaccia parecchio (e si vede dal buchetto), non vale la pena tenerla solo per quello (anche perchè i gloss sono stati "contaminati" dalle polveri -.-). Adieu! L'altra "palettina" Bottega Verde risulta un po' più pigmentata (ma ugualmente polverosa), mi ha evitato le crisi isteriche quando non riuscivo a dare profondità all'occhio con il viola dell'altra, quindi, anche solo per questo, ha meritato di sopravvivere!
    Ci sono poi DUE caduti in battaglia. Il gloss pupa fuxia iperglitteroso dell'anno del cucco (forse si avvicinava al decennio), era ancora discreto, è sempre stato abbastanza appiccicoso ma non mi dispiaceva. L'applicatore, però, non arrivava più a prelevare prodotto, quindi è volati nel cestino, prontamente sostituito dal Kiko extra volume lipgloss 19 (ereditato da MaTreh e di cui ignoro l'anno di acquisto). Altro deceduto è l'eyeliner liquido di zoeva The King and I (ormai fuori produzione, purtroppo ç_ç), che, dopo un anno e qualche mese di duro servizio, ha deciso che non ce la faceva più ad esser prelevato dal pennino. RIP e grazie per il servizio svolto!
    Il matitone rossetto duo di Kiko è finito dritto dritto nella pochettina da borsetta per dare una ripassata dopo aver scofanato una confezione gigante di popcorn al cinema durante le (rare) uscite serali. Stessa fine hanno fatto le matitine mini-micro-piccine picciò rossa (labbra) e nere e marrone (occhi) che si vedono (sfocatamente) nella foto.
    In quei due giorni in croce che mi sono truccata, ho usato QUASI tutto, a parte i jumbo eye pencil di nyx, le minisize (escluse le matitine di cui ho parlato sopra) e il "mattoncino" di mewcosmetics (nella colorazione pampered puss inquisitive abyssinian), per il semplice motivo che usando il "Babbo Natale" appena ricevuto, aka il clarisonic, hanno iniziato a comparire dei brufolazzi (certo, diamo la colpa a lui, non al fatto che stavo scontando lo stress di laurea e trasloco e mi stavo abboffando di torroncini al cioccolato dalla mattina alla sera! XD), e ho preferito usare il fondotinta liquido (mix di MUFE 117 e MAC studio fix fluid NW10) per nascondere i mostri quelle poche volte che uscivo di casa! XD. Anche le cialdine deturpate in fase di depottamento dalla trousse stella di deborah hanno fatto il loro dovere (la rossa l'ho usata perfino per rendere più rossicce le sopracciglia, rendendole simili al mio colore attuale di capelli), dandomi, come sempre, grandi soddisfazioni (specialmente se paragonate alla ciofeca che ho deciso di abbandonare).

  • Settimana 2
    Per la seconda settimana ho conservato i due fondotinta (il mix MUFE-MAC e il "mattoncino"), il correttore, le matite occhi e labbra (le "tinte" per labbra dell'euphidra le uso come matite per il layering), sostituendo i prodotti occhi e i fard in polvere (il benetint, il sephora in stick e quel pochino di fard di essence che mi è stato regalato li uso come base per quelli in polvere, altrimenti in capo ad un paio d'ore non ho più alcun segno di vita sulle gote) e, su consiglio di Misato ("hai messo troppa roba, ti conviene sceglierne di meno per vedere cosa usi e cosa no"), ho modificato alcune cose:
  • New entries
    Sono rimasti il gloss di Bottega Verde collezione Brazilian Soul (di 4 anni fa) e quello Kiko, nonchè il Sephora cream lip stain di cui ho parlato qui, il benetint e l'high beam, e (ovviamente) il kit per sopracciglia di benefit (colorazione medium).
    Per quanto riguarda le guance, ho sostituito la terra di Yves Rocher con quella depottata dalla trousse diavoletto di pupa, mentre i fard in polvere sono uno di una trousse sephora di due anni fa (quello a forma rettangolare) e due di un kit di troussettine da viaggio di The Color Workshop (regalatemi da mia madre a Natale quando andava di moda la Puposka, all'epoca troppo costosa per le nostre tasche). Come rossetti ho scelto l'Illamasqua colorazione Immodest, il Miss Pupa 502, regalatomi da Susi, il rossetto rosso del kit da viaggio accennato sopra, e il Misslyn 18, regalatomi sempre da Susi, e che rassomiglia moltissimo al mio amato New Black della marca inglese 17 (segnalato dalla Divina come dupe del Black Orchid di Tom Ford). Per gli occhi... in vista del capodanno ho inserito l'unico ombretto ipermegaglitteroso (praticamente glitter puro) che ho, Glaciazione di Neve Cosmetics, aggiunto il mio amato "It's Chameleon" di Catrice (che si sta sgretolando sempre di più come ho provato a depottarlo ç_ç), il "reperto archeologico" (ombretto color carne a forma rettangolare in alto nella Z palette), 8 cialdine delle troussettine da viaggio di The Color Workshop, una nera glitterosa ereditata da MaTreh  (altro reperto archeologico, effettivamente!), e 5 ombretti mono sempre della Color Workshop.
    Stavolta sono stata più soddisfatta: ho usato TUTTO! Purtroppo gli ombretti mono sul rosa mi hanno fatto allergia, e mi sono resa conto che il mono bianco glitterato non fa più per me (semplicemente non mi ci vedo più), e sono finiti tutti e tre nel beauty di MaTreh (così impara a rifilarmi le cose con cui non si vede! XD). Gli ombretti della Color Workshop si sono dimostrati, come al solito, di una pigmentazione medio-bassa (quelli con pigmentazione pressoché nulla li avevo già cestinati), ma la cosa si è rivelata comoda per fare meglio le sfumature (il marrone mono è uno dei pochi veramente pigmentati, come le cialdine verde acqua e bronzo).
    Per la base, ho usato principalmente il mix di fondo liquido, ma ammetto che l'unica volta che ho usato il mattoncino di meow, sebbene si intravedessero i bubboni, mi sono sentita decisamente più a mio agio: il mio viso risponde stranamente (e sottolineo la cosa, visto che il fondo di neve mi seccava tantissimo la pelle) bene a questo fondo minerale, e se devo fare un paragone, mi seccano decisamente di più la pelle il MUFE e il MAC di questo. Direi che ho trovato l'aMMMMore! ♥ (ora devo "solo" smaltire i vari fondi accumulati durante la quest per trovarlo! XD).
    Durante questa settimana ci sono stati QUATTRO caduti in battaglia: la minisize della cipria Cannes di Neve (che per me risulta inferiore alla Holliwood), il gloss di Bottega Verde della Brazilian Soul, di cui amavo il colore ma detestavo il fatto che mi impiastricciasse le labbra lasciando delle chiazze antiestetiche (che mi portavano ad applicarlo più volte al giorno nonostante sia una cosa che DETESTO fare) e le due minisize di mascara nero (Lancome hypnose star e Diorshow, dei quali ho amato in modo particolare lo scovolino). Adieu ai primi due e (spero) arrivederci ai mascara!

  • Settimana 3
    Quando ho impostato il beauty di questa settimana, mi sono finalmente resa conto della grave mancanza degli ombretti cremosi, quindi ho rimediato subito. Vediamo ora in dettaglio che cosa ho inserito:
  • prodotti occhi
    Sono rimasti il mascara marrone della kiko, il bottom lashes nero e il waterproof singulier 03 di Yves Saint Laurent (che amo ma inizia a dare segni di cedimento, dopo un anno di duro servizio), l'eyeliner rosso della pupa golden casinò, il correttore essence (di cui restano solo poche dita di prodotto), le nyx jumbo eye pencil in yogurt e cottage cheese, il matitone occhi-labbra al gusto cocco di the body shop (sarà ormai un mozzichino, ma ha la bellezza di 15 anni! O_O), la Urban Decay Primer Potion, il kit per sopracciglia benefit, i due reperti archeologici (il carne per l'arcata e il nero glitteroso), le matite di Neve in ebano e melanzana, le nyx in copper e charcoal, il kajal (che a me non scrive nella waterline manco a pregare in turco ma uso come "base" per il colore sotto le ciglia inferiori) di essence 19, il duochrome di catrice, le due maybelline (la slim sharp melanzana, che spesso uso anche per le sopracciglia, e la nera con glitter viola, diamond impact) e la BYS (bianca) prese in Giappone (meno male che ci torno tra tre mesi, sentirei troppo la mancanza della slim sharp della linea eyestudio di maybelline, e ormai ne è rimasta pochissima!) , e la matita argento di un negozietto tutto 1 euro (quella turchese l'ho levata in quanto a questo giro non ho messo ombretti di colore simile).
    Sono stati aggiunti:
    - il correttore di Bottega Verde (così vedo se il peggioramento della secchezza del contorno occhi è dovuto al correttore di essence o al cambio di acqua e abitudini),
    - il mascara one by one di maybelline (per sostituire le due minisize nere finite la scorsa settimana),
    - eyeliner in gel nero di maybelline (preso in Giappone quasi tre anni fa e ancora coriaceo, sebbene stia iniziando a seccarsi un po') e marrone catrice (colorazione "It's mambo", aperto due anni fa ma ancora molto morbido, forse troppo per i miei gusti, abituata come sono a quelli più compatti come il maybelline),
    - due Kiko long lasting stick eyeshadow (il beige dorato 07 e il verde ardesia che a me sembra più un grigino 18)
    - un ombretto in crema color seppia di una vecchissima trousse di Be.trend (dell'anno in cui si fuse con Bottega Verde, quindi almeno sei anni fa! XD) che ha ancora un bellissimo odore di vaniglia ma mi fa le pieghette (come i jumbo eyepencil di nyx, del resto), e che per questo uso come base
    - l'ombretto di Neve Cosmetics spumantino (ricevuto come omaggio in un ordine)
    - altre 8 cialde di quelle troussine da viaggio di The Color Workshop tutte mediamente scriventi (almeno le sei che ho usato finora, devo ancora provare il lilla e il marroncino che nella foto appare tra il viola e il reperto archeologico nero).
prodotti base
    Per quanto riguarda la base, resistono imperterriti il that gal (che però è stato tagliuzzato per prelevarne le ultime dosi), lo stick di sephora, il benetint, l'high beam, il sample di fard della essence che si rigenera durante la notte, e il mix di fondotinta (ammetto di averne aggiunto altro, visto che ogni tanto ne esce un po' dalla boccetta a testa in giù del MUFE). Restano anche la terra della trousse di pupa diavoletto e il fard semidistrutto in fase di depottaggio della troussona di sephora, così come (ovviamente) il mattoncino di meow, che spero di poter usare più spesso (tendo ad usarlo nel trucco da giorno, perché la protezione solare mi fa da ottima base per questo fondotinta, mentre se ci stendo quello liquido ho un effetto a chiazze e non vorrei mettere un ulteriore strato siliconico come la base di benefit). Le new entry sono il sugarbomb in minisize (era nel kit sugarlicious da cui sono usciti anche il benetint e l'high beam) e il terzo fard delle troussine da viaggio di The Color Workshop (sinceramente parlando nessuno dei tre mi convince appieno, quello malva della settimana precedente l'ho apprezzato di più come colore ma non come pigmentazione, mentre questo e quello rosa pesca non me li vedo particolarmente addosso, sebbene siano un pelino più pigmentati...). A sostituire la Cannes di Neve, una cipria che MaTreh mi ha infilato di nascosto nel beauty rifilato regalato perché per lei era decisamente troppo chiara. PARE (perché non è che si ricordi bene) l'abbia presa in farmacia (secondo me da LIDL) qualche anno fa, è della Furstenberg (pecca mia ma non l'ho mai sentita come marca ^^"), colorazione 601 ed è particolarmente rosata, quindi potrebbe aiutarmi a smorzare il giallo del mix dei fondi liquidi (sempre se la mia pelle la tollererà).. mah, proviamo! Altra new entry è l'illuminante in polvere, da usare in combo con il mattoncino, stessa sua marca: si tratta del crystalline cat in opal, carino carino, se non fosse che per natale ho ricevuto il mineralize skinfinish lightscapade (grazie shimmietta e grazie cambio favorevole! XD), potrei seriamente pensare di comprarlo, specie visto che meowcosmetics fa sempre molte offerte (e ce n'è una in corso anche ora). In generale sto apprezzando veramente tanto le polveri di meow, sia come fondotinta che come crystalline cat, sto pensando anche di provare il sample della terra (firefly bronzer in tanned tabby) che mi hanno mandato in omaggio quando ho comprato il mattoncino per fare il tris completo (fondo-terra-illuminante)... vedremo se Pelle me lo concede! XD
    Passiamo infine alle labbra:
prodotti labbra
    Per quanto riguarda le labbra, restano imperterrite le made to last di pupa regalatemi da Susi, colorazioni 303 e 402, i lip art di euphidra nelle colorazioni sangria e porpora, la matita trasparente sempre dell'euphidra, l'amata black tulip di rimmel, il cream lip stain di sephora e il gloss di kiko, così come il rossetto rosso della Color Workshop (perché un rosso ci deve sempre stare e questo non ho ancora capito se mi piace o lo detesto). Quattro new entry:
    - matita color carne di tutto un euro (presa illo tempore fa assieme a quella argentata per occhi),
    - matita 187 di deborah (presa ad un mercatino a Napoli all'esorbitante cifra di 1€, non so se perché frutto di un furto o perché tarocca, ma a prescindere è senza infamia e senza lode, come la sopracitata color carne)
    - due rossetti MAC amplified: Cosmo (uno dei miei MLBB) e Everhips (in Europa era un'edizione limitata, in Giappone è permanente), entrambi presi in Giappone. Everhips, per quanto sia il più usato, è in realtà quello che tra i due mi sta peggio: cozza proprio coi miei colori, ma lo uso come layering sulla matita pupa 303, sulle lip art di euphidra o sulla black tulip di rimmel, a seconda della sfumatura (che forse notano veramente in pochi) che voglio dargli.
    Tra questi prodotti, quello che generalmente uso meno è la matita di deborah: nonostante a suo tempo l'abbia amata parecchio, ora non mi ci vedo più di tanto, e per questo rappresenta un po' una sfida. Prevedo che riapparirà anche la settimana prossima, dove intendo mettere l'eyeliner blu di zoeva (sempre fuori produzione, purtroppo non si legge neanche più il nome :( ) e la matita duochrome nero-blu di bourjois (presa sempre in Giappone): quando uso il blu, anche solo come eyeliner, tendo a non caricare sulle labbra (uno dei rari casi in cui non mi vedo con le labbra scure, mi chiedo ancora il perchè!), quindi la combo con il lip stain di sephora in questo caso potrebbe funzionare (ammetto che le tre volte che ho usato questo prodotto, di cui una era giusto ieri col nuovo basket, me lo sono quasi imposta e non mi ci vedevo come look!).
Non ci credo, ho finito di scrivere sto papiello! O_O
Spero di non aver annoiato nessuno, ringrazio chi ha avuto il coraggio (e la pazienza) di arrivare fino alla fine e... ci vediamo il 13-14 gennaio per il resoconto di questa settimana e un nuovo basket of the week.

Alla prossima! 
Hikaru


martedì 24 dicembre 2013

Basket of the Xmas week

OHOHOH! BUON NATALE!! 
Chi non muore si rivede, dopo tanto ho svariati motivi per scrivere (e soprattutto un po' di tempo), quindi... perché no?
Ho finalmente finito la mia esperienza da fuorisede e sono tornata a casetta da mamma e papà, con i pro e i contro che ciò comporta, in primis uno, materiale ma abbastanza importante:
Come ficcare in una stanza che è un terzo di quella da studentessa fuorisede le cose (vestiti, libri e TRUCCHI) di DUE case?
WATSON, ABBIAMO UN PROBLEMA!
(lo so, si chiama Houston, ma Watson è Watson! U_U)
Per quanto riguarda i vestiti... sto temporeggiando! Per i trucchi, dato che ho un padre abbastanza lamentoso, una madre shopping-compulsiva, e personalmente mi rendo conto di poter aprire una profumeria... ho deciso di agire subito, prima ancora che arrivasse Santa Klaus con (si spera) tanti bei regali!
Analizziamo ora il problema:
Dopo una sera a provare varie cose (motivo per cui le foto sono fatte col flash), e rattristarsi (gli smalti kiko, per quanto belli siano, mi sfaldano le unghie: che li tenevo a fare? le palette che mi hanno regalato e hanno scrivenza pari a ZERO, che le tenevo a fare? gli ombretti mono di colori che non uso o doppioni, che li tenevo a fare?) siamo arrivati ad una "soluzione":
Ora, è chiaro che questa "soluzione" è tutto fuorché soddisfacente (ma almeno ho il letto libero per dormire, il che non è poco!). Il problema fondamentale è che, vivendo praticamente in due case diverse per UNDICI ANNI, ho accumulato un sacco! La stessa crema in un vasetto per la casa da studente e uno per casa dei miei, stessa cosa dicasi per ombretti/rossetti/matite/mascara/smalti/trousse!

DOBBIAMO SMALTIRE

Sì, perché alla fine sono cose che ho comprato/ricevuto in regalo da cui non voglio separarmi così bruscamente, preferisco godermele un po', sempre che non siano "troppo" scadute (perchè credo che più o meno tutte abbiano in realtà superato il PAO indicato) o mi facciano allergia.
Nasce da qui l'idea (copiata papale papale da Kathleen e Áine, ma sicuramente ce ne sono altre millemila!) di "imporsi" un TOT di prodotti da usare in una settimana, per vedere se sono validi (indipendentemente se lo sono mai stati prima), come abbinarli, insomma, goderseli. A fine di ogni settimana, se ne scelgono altri, annotando se qualcosa è stato cestinato/finito, se qualcosa proprio non ci piace e conviene darlo a qualcuno, se è il caso di provarlo ancora (e quindi inserirlo nel beauty della settimana successiva) perchè non si è pienamente convinti etc.
Ed ecco qua il "basket" di questa settimana (dicasi beauty case verde gigante! XD)
Ovviamente alcune cose sono quasi finite (tra cui la minisize del primer benefit e il gloss odiato-amato di bottega verde), mentre altre... ce ne vuole ("mattoncino" di meowcosmetics, sto parlando di te, eh!)! Sono ANNI che tentenno su quella troussettina di ombretti e gloss della bottega verde, è molto comoda (tascabile, bello specchio) ma gli ombretti non mi piacciono particolarmente (polverosissimi, durano veramente poco e pure la pigmentazione non mi convince) e di gloss ne userei solo due (borgogna e rosso), ma vorrei darle una seconda chance. L'altra palette BV (quella alla sua destra, con un viola, un bianco e un nero) è un pelino migliore, ma non ha lo specchio (ergo non la porterei in borsetta) e come pigmentazione, dopo aver provato UD, Too Faced & compagnia bella... forse sono diventata troppo esigente ma... non rendono come quelle! D'altro canto non fanno così schifo, anzi! Quindi... seconda chance anche per lei! Il kit sopracciglia di benefit è lì e starà nel "basket" vita natural durante (giusto ogni tanto lo alterno alla nuova arrivata ma già particolarmente apprezzata strut di MAC), quello "sputacchio" arancione-corallo vicino alla UD primer potion è un fard in crema (io direi più in gel) della essence che mi è stato regalato e che sto discretamente apprezzando, usiamolo prima che vada a male! I "relitti" nelle due scatoline della nuvenia trasformate in palette magnetiche sono dei tentativi andati a male di depottaggio di ombretti (della stellina di deborah che si vede nelle foto in alto) e di alcuni fard (della Color Workshop), oltre al mio amato "REPERTO ARCHEOLOGICO" (cit. personale kiko quando sono andata a cercarne un dupe, in effetti ha almeno 30 anni e non è ancora scaduto! *preoccupata*), di cui ho potuto avere finalmente un sostituto (si sa mai decida di scadere prima di esser finito del tutto) grazie all'adorabile Misato (♥). Per il resto.. un mix tra minitaglie (tra cui la cipria cannes infilata in un contenitore grande per prelevarla meglio col deerbuki) e full size vari. Nella scatolina sephora ho mischiato il poco che restava del MUFE 117 con il MAC studio fix fluid NW10 (così non è troppo scuro). SPERO di finire alcune cose entro la fine della settimana e di "godermi" tutto! Visto che stasera/domani è Natale... la tinta di Shiseido che mi ha regalato l'anno scorso Susi (♥) non poteva mancare, come non potevano mancare eyeliner e matita occhi rosse! U_U
Ho scordato di inserire il mascara bordeaux (quello aperto è YSL waterproof), ma non ci vuole nulla a prenderlo dalla scatolina sotto la scrivania, ergo no problem! U_U
Vedremo la settimana prossima com'è andata con questi prodotti (nel caso non sia troppo ciofeca, inserirò *perfino* alcune foto della sottoscritta con alcuni look, anche se non vorrei rompere l'obiettivo del tablet! ç_ç) e presenterò il prossimo basket
Bene, ora corro a prendere gli ultimi regali, ma prima di dileguarmi...

BUONE FESTE A TUTTE/I
..e che Santa Klaus vi porti tante cose belle! *_*
Hikaru

sabato 25 agosto 2012

OPI Sensitive&Peeling Nail Envy

Oggi vorrei parlare di uno smalto acquistato un mesetto fa e che sto provando ormai da un bel po', lo


Dal mese di maggio ho iniziato a vedere le mie unghie letteralmente "spellarsi", strato dopo strato, senza accennare a diminuire né tantomeno smettere di sfaldarsi. Ogni volta le tagliavo sempre più corte nella speranza che la situazione migliorasse, utilizzando ovviamente anche uno smalto rinforzante (prima ho provato quello rinforzante, base e topcoat 3 in uno sbiancante della kiko, poi la base rinforzante mavala 002), facendo attenzione all'alimentazione, prendendo integratori, ma tutto ciò è stato vano. In preda alla disperazione (anche perché ormai le unghie erano sfaldate quasi fino all'attaccatura) ho preso un gel rinforzante del Dottor Ciccarelli (SOS UNGHIE, l'Officinale del Dottor CICCARELLI), ma anche con questo le mie unghie persistevano a spellarsi.
Quando sono andata da Sephora per ritirare il mio regalo di compleanno e ho visto questo smalto, consapevole della fama della linea OPI, ho pensato di acquistarlo, sperando nel miracolo.
Il prodotto si descrive proprio come uno smalto rinforzante "per unghie sensibili e che si sfaldano", con una formula priva di formaldeide, e leggendo la descrizione che ne dà anche il sito di sephora:
Questo trattamento protegge le unghie sensibili e che tendono a sfaldarsi. La sua formula, ricca di vitamina E antiossidante, olio di noce Kukui e aloe, svolge un'azione lenitiva sulle unghie. Non contiene formaldeide.
non potevo che nutrire grandi speranze!
Seguendo le istruzioni all'interno del prodotto mi sono munita di pazienza, mettendo due passate una sera e una ogni sera seguente (non va rimosso alcuno strato precedente), con l'obiettivo di metterlo per 7 giorni consecutivi come da istruzioni. Piccolo problema: già dal terzo giorno lo smalto risultava sbeccato (anche se stavo attenta a non utilizzare detersivi a mani nude), e il quarto giorno si è staccato COMPLETAMENTE (quindi 5 passate) proprio dalla parte sfaldata dell'unghia! Ho quindi deciso di levare tutte le passate, far riposare le unghie per 48 ore (applicando il gel idratante del Dottor Ciccarelli) per poi riprovare, ma il risultato è stato SEMPRE lo stesso! Devo ammettere che da quando uso questo smalto mi sembra che le unghie crescano più in fretta (non so se sia solo un'impressione, se sia solo grazie allo smalto, solo grazie al gel del Dottor Ciccarelli o all'uso di entrambi in questo modo), quindi ho continuato ad usare sia lo smalto che il gel fino ad ora (sono passate 4 settimane da quando ho iniziato), e pian piano, grazie alla ricrescita dell'unghia, sembra che la parte sfaldata stia diminuendo (o almeno non sta aumentando come aveva fatto in precedenza), e che quindi a breve potrò avere un'unghia normale e magari usare uno smalto colorato!
Guardando qualche recensione inglese, poi, ho visto che molte persone hanno avuto il mio stesso problema, e mi sono pentita di aver preso il prodotto senza prima informarmi a dovere.
Morale della favola? 27 Euro presi e praticamente buttati nel cestino! :(

Per le amanti degli inci, vi lascio l'elenco degli ingredienti di questo prodotto:
Ethyl Acetate, Butyl Acetate, Nitrocellulose, Alcohol Denat. (SD Alcohol 40-B), Sucrose Acetate Isobutyrate, Isopropyl Alcohol, Ethyl Tosylamide, Acrylates Copolymer, Adipic Acid/Neopentyl Glycol/Trimellitic Anhydride Copolymer, Etocrylene, Tosylamide/Epoxy Resin, Aleurites Moluccana Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Hydrolyzed Wheat Protein, Aloe Barbadensis Leaf Extract, DImethicon, Ascorbic Acid, CI 60725 (Violet 2)
Una delle poche note positive di questo prodotto è che, a differenza della base di mavala non mi ingiallisce le unghie, e che una volta steso me le fa apparire addirittura più bianche (probabilmente per il colorante violetto che sta a fine inci.

Passiamo quindi ora ad una scheda riassuntiva su questo prodotto:

  • Prezzo: €27 (personalmente l'ho acquistato col 10% di sconto a €24.30 presso il Negozio Sephora del Centro Commerciale Le Vele, Quartucciu, CA)
  • Reperibilità: Negozi Sephora e Store Online
  • Quantità: 15 ml
  • PAO: 24 mesi (NB: online ho sentito dire però che ad alcune ha iniziato a deteriorarsi dopo soli 6 mesi!)
  • Lo ricompreresti/Consiglieresti? Assolutamente NO! Da un lato spero che la sephora porti presto il NAIL ENVY base, che pare funzioni decisamente meglio (anche se non mi aspetto miracoli da uno smalto). In ogni caso questo prodotto ha lo stesso effetto di molti smalti più economici (giusto per citarne qualcuno, il 3 in 1 white di kiko, numero 102 o il mavala base trattante 002)!

Spero che la mia opinione possa essere di qualche aiuto a chi ne avesse bisogno e sono tutta orecchi per qualche domanda, commento o critica (sia in generale che riguardo questo post)!
Alla prossima!


mercoledì 1 agosto 2012

Sephora Cream Lip Stain

Oggi volevo parlarvi di un prodotto preso in preda al raptus degli sconti per la promozione "Biancaneve o Strega Cattiva?" della Sephora: il Gloss Effetto Rossetto No-transfer.
Approfittando dell'offerta, avevo preso il colore 04, Endless Purple, che per quella promozione era associato alla strega cattiva (ebbene sì, gli acquisti che ho fatto erano tutti a tema Strega Cattiva! XD), ma neanche un mese dopo sono tornata e ho acquistato, con altri sconti associati alla mia carta, anche il 05, Infinite Rose.
packaging

swatches a luce naturale (NB: il colore della carnagione è un NC 15 di MAC)


effetto del colore 04, Endless Purple, sulle labbra (carnagione: NC 15) con luce non diretta

effetto del colore 05, Infinite Rose, sulle labbra (carnagione: NC 15)  con luce non diretta 


Madre Natura mi ha dotato della incredibile sfortuna di mangiarmi totalmente qualsiasi prodotto che metta sulle labbra: qualsiasi cosa ci metta sopra, dopo massimo mezz'ora è bella che assorbita, e, nel caso dei rossetti, è totalmente scomparso anche il colore. Purtroppo anche l'uso di accorgimenti particolari (quali usare un primer labbra, passare prima una matita a lunga tenuta, poi uno strato di rossetto, cipria attraverso la velina e un secondo strato di rossetto) non aumentano la tenuta in modo particolare, tanto da avermi portata alla rassegnazione di tenere sempre il rossetto in uso in una pochette che "viaggia" di borsa in borsa, nonostante io sia una di quelle persone che ODIA ritoccarsi il trucco in continuazione.
Proprio per questo motivo ero rimasta particolarmente attratta da queste tinte (il nome in inglese del prodotto è proprio Cream lip stain) e, appena avuta la possibilità di un 20% di sconto, non mi sono fatta sfuggire l'occasione di provarne una (sinceramente, essendo il prezzo pieno 14 € e non essendomi trovata molto bene con altri prodotti della linea make-up marcata sephora, non me la sentivo di spendere così tanto senza avere la certezza del prodotto)
Passiamo ora ad un'analisi del prodotto: appena si stende è cremoso (occhio, proprio per questo potrebbe finire facilmente sui denti!), ma dopo qualche minuto si asciuga, fissandosi sulle labbra. In questo modo, però, potrebbe mettere in evidenza pieghette e screpolature, quindi è consigliato l'uso solo in caso di labbra ben curate, dopo un bello scrub e una buona idratazione, anche perché potrebbe seccare un po', come tutte (o quasi) le tinte per labbra. (NB: alla sottoscritta le ha seccate un po', ma a mia madre no)
Lasciate le labbra così, con la tinta secca, il colore resta a lungo, senza lasciare traccia (testato sulla guancia del mio ragazzo!) e, personalmente, mi è restato un filo di colore perfino dopo aver mangiato una pizzetta! (Ho provato un paio di giorni fa anche col gelato, ma in quel caso il colore è inesorabilmente scomparso, forse perché avevo addosso il più chiaro, lo 05, che personalmente mi è sembrato un po' meno resistente dell'altro).
Visto che seccava le labbra, ho fatto pure l'esperimento aggiungendoci un burro di cacao: la durata si è ridotta (ahimè) drasticamente, dalle 3 ore (per me un record!) da secco, con un'idratazione o un gloss sopra mi è durato a malapena un'oretta! :(
Altra nota "dolente" (dipende dai punti di vista) è il colore: quando ho swatchato in negozio lo 04 sono rimasta incantata da quel colore effetto vivo, un po' effetto "sangue", ma, una volta seccato sulle labbra, diventa decisamente scuro e quindi indossabile, a mio parere, solo in serate in cui si vuole un effetto un po' dark (che io personalmente adoro, ma la mia passione non è ugualmente apprezzata dalla dolce metà, quindi mi sono ritrovata ad usarlo pochissimo! ç__ç).
Probabilmente sempre a causa delle luci fortissime del negozio sephora dove li ho acquistati, anche il colore 05 risulta diverso, in questo caso sulle mie labbra è estremamente chiaro (o almeno, più chiaro della pigmentazione naturale delle mie labbra), molto carino per il giorno, tanto da farmelo rivalutare dopo l'iniziale delusione da "ma non è il colore che cercavo!".
Insomma, alla fin fine sto usando più il colore 05 che non il bellissimo 04 (che mia madre cerca di rubarmi, visto che in effetti sta meglio su carnagioni più scure della mia)!
Il range di colori offerto da sephora (visibile nel link che vi ho inserito ad inizio articolo, anche se le colorazioni che mette la sephora nel suo sito non sono minimamente corrispondenti al colore effettivo dei prodotti) è un po' limitatina per i miei gusti, spero la amplino al più presto, possibilmente con qualche colore a sottotono freddo, così potrò sbizzarrirmi di più negli acquisti!


prezzo: 14 € (personalmente  ho pagato 9,80€ la colorazione 04 con lo sconto "Biancaneve" e 11,20€ la colorazione 05 con lo sconto del 20%)
dove: Sephora, Galleria Umberto I (Napoli)
quantità: 5 ml
sito ufficialeSephora



Anche per oggi è tutto, spero di essere stata esaustiva, in caso di dubbi ogni domanda è ben accetta!
Alla prossima