Visualizzazione post con etichetta dior. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dior. Mostra tutti i post

martedì 24 dicembre 2013

Basket of the Xmas week

OHOHOH! BUON NATALE!! 
Chi non muore si rivede, dopo tanto ho svariati motivi per scrivere (e soprattutto un po' di tempo), quindi... perché no?
Ho finalmente finito la mia esperienza da fuorisede e sono tornata a casetta da mamma e papà, con i pro e i contro che ciò comporta, in primis uno, materiale ma abbastanza importante:
Come ficcare in una stanza che è un terzo di quella da studentessa fuorisede le cose (vestiti, libri e TRUCCHI) di DUE case?
WATSON, ABBIAMO UN PROBLEMA!
(lo so, si chiama Houston, ma Watson è Watson! U_U)
Per quanto riguarda i vestiti... sto temporeggiando! Per i trucchi, dato che ho un padre abbastanza lamentoso, una madre shopping-compulsiva, e personalmente mi rendo conto di poter aprire una profumeria... ho deciso di agire subito, prima ancora che arrivasse Santa Klaus con (si spera) tanti bei regali!
Analizziamo ora il problema:
Dopo una sera a provare varie cose (motivo per cui le foto sono fatte col flash), e rattristarsi (gli smalti kiko, per quanto belli siano, mi sfaldano le unghie: che li tenevo a fare? le palette che mi hanno regalato e hanno scrivenza pari a ZERO, che le tenevo a fare? gli ombretti mono di colori che non uso o doppioni, che li tenevo a fare?) siamo arrivati ad una "soluzione":
Ora, è chiaro che questa "soluzione" è tutto fuorché soddisfacente (ma almeno ho il letto libero per dormire, il che non è poco!). Il problema fondamentale è che, vivendo praticamente in due case diverse per UNDICI ANNI, ho accumulato un sacco! La stessa crema in un vasetto per la casa da studente e uno per casa dei miei, stessa cosa dicasi per ombretti/rossetti/matite/mascara/smalti/trousse!

DOBBIAMO SMALTIRE

Sì, perché alla fine sono cose che ho comprato/ricevuto in regalo da cui non voglio separarmi così bruscamente, preferisco godermele un po', sempre che non siano "troppo" scadute (perchè credo che più o meno tutte abbiano in realtà superato il PAO indicato) o mi facciano allergia.
Nasce da qui l'idea (copiata papale papale da Kathleen e Áine, ma sicuramente ce ne sono altre millemila!) di "imporsi" un TOT di prodotti da usare in una settimana, per vedere se sono validi (indipendentemente se lo sono mai stati prima), come abbinarli, insomma, goderseli. A fine di ogni settimana, se ne scelgono altri, annotando se qualcosa è stato cestinato/finito, se qualcosa proprio non ci piace e conviene darlo a qualcuno, se è il caso di provarlo ancora (e quindi inserirlo nel beauty della settimana successiva) perchè non si è pienamente convinti etc.
Ed ecco qua il "basket" di questa settimana (dicasi beauty case verde gigante! XD)
Ovviamente alcune cose sono quasi finite (tra cui la minisize del primer benefit e il gloss odiato-amato di bottega verde), mentre altre... ce ne vuole ("mattoncino" di meowcosmetics, sto parlando di te, eh!)! Sono ANNI che tentenno su quella troussettina di ombretti e gloss della bottega verde, è molto comoda (tascabile, bello specchio) ma gli ombretti non mi piacciono particolarmente (polverosissimi, durano veramente poco e pure la pigmentazione non mi convince) e di gloss ne userei solo due (borgogna e rosso), ma vorrei darle una seconda chance. L'altra palette BV (quella alla sua destra, con un viola, un bianco e un nero) è un pelino migliore, ma non ha lo specchio (ergo non la porterei in borsetta) e come pigmentazione, dopo aver provato UD, Too Faced & compagnia bella... forse sono diventata troppo esigente ma... non rendono come quelle! D'altro canto non fanno così schifo, anzi! Quindi... seconda chance anche per lei! Il kit sopracciglia di benefit è lì e starà nel "basket" vita natural durante (giusto ogni tanto lo alterno alla nuova arrivata ma già particolarmente apprezzata strut di MAC), quello "sputacchio" arancione-corallo vicino alla UD primer potion è un fard in crema (io direi più in gel) della essence che mi è stato regalato e che sto discretamente apprezzando, usiamolo prima che vada a male! I "relitti" nelle due scatoline della nuvenia trasformate in palette magnetiche sono dei tentativi andati a male di depottaggio di ombretti (della stellina di deborah che si vede nelle foto in alto) e di alcuni fard (della Color Workshop), oltre al mio amato "REPERTO ARCHEOLOGICO" (cit. personale kiko quando sono andata a cercarne un dupe, in effetti ha almeno 30 anni e non è ancora scaduto! *preoccupata*), di cui ho potuto avere finalmente un sostituto (si sa mai decida di scadere prima di esser finito del tutto) grazie all'adorabile Misato (♥). Per il resto.. un mix tra minitaglie (tra cui la cipria cannes infilata in un contenitore grande per prelevarla meglio col deerbuki) e full size vari. Nella scatolina sephora ho mischiato il poco che restava del MUFE 117 con il MAC studio fix fluid NW10 (così non è troppo scuro). SPERO di finire alcune cose entro la fine della settimana e di "godermi" tutto! Visto che stasera/domani è Natale... la tinta di Shiseido che mi ha regalato l'anno scorso Susi (♥) non poteva mancare, come non potevano mancare eyeliner e matita occhi rosse! U_U
Ho scordato di inserire il mascara bordeaux (quello aperto è YSL waterproof), ma non ci vuole nulla a prenderlo dalla scatolina sotto la scrivania, ergo no problem! U_U
Vedremo la settimana prossima com'è andata con questi prodotti (nel caso non sia troppo ciofeca, inserirò *perfino* alcune foto della sottoscritta con alcuni look, anche se non vorrei rompere l'obiettivo del tablet! ç_ç) e presenterò il prossimo basket
Bene, ora corro a prendere gli ultimi regali, ma prima di dileguarmi...

BUONE FESTE A TUTTE/I
..e che Santa Klaus vi porti tante cose belle! *_*
Hikaru

sabato 27 ottobre 2012

Prodotti amati, che ricompreresti e/o ricomprerai

Come mi conosce nel Real World sa bene, sono una persona parecchio incostante, specie coi prodotti per la cura della persona. Il motivo? Ho una pelle carogna, che si abitua facilmente a quello che uso, e che perciò, dopo un po', smette di svolgere il "compito" per cui è stato usato fino a poco tempo prima.
Ci sono però dei prodotti ricorrenti nel mio ripiano "beauty care", che uso sempre o abbandono giusto il tempo necessario per "disabituare" la pelle. A guardarli.. sono proprio pochi! Però in genere si dice "pochi ma buoni", quindi... diamo il via alla carrellata:

  • CREME VISO
    Premetto che sono sotto cura ormonale dalla bellezza di 10 anni, e che la mia pelle risponde in modo diverso anche in base al dosaggio ormonale assunto, oltre che all'alternarsi di periodi di stress puro a letargia profonda. Sono nata con una pelle mista, pori dilatati, parecchi punti neri sparsi su tutto il viso, le cure ormonali tendono a seccare la mia pelle a livelli osceni, mentre lo stress me la ingrassa, quindi trovare un equilibrio non è affatto facile! L'unica cosa che resta un punto saldo è che il mio viso ODIA il sole, appena becca anche solo di striscio un flebile raggio di sole.. puff, mi si spella il naso. Per questo motivo mi serve sempre una protezione solare, che si può trovare solo nelle creme siliconiche o applicando uno stick solare sopra la crema idratante.
    Per sopravvivere alterno fasi di creme con poche schifezzuole, e principalmente la Crema Viso con olio di Argan ed estratto di Gelsomino del deserto nutrimento profondo Bottega Verde di cui ho parlato qui (con in aggiunta lo stick SPF 50 della kiko), con creme siliconiche, tra le quali una habitué è la crema della Collistar Hydro-Protettiva antinquinamento SPF 20. Entrambe queste creme sono ormai a quota 4 vasetti (a testa) divorati nell'arco di 2 anni.
  • STRUCCANTI
    Ecco, questo è un ambito in cui tendo ancora di più a sperimentare, sempre alla ricerca del prodotto perfetto per me. Ci sono però ben TRE prodotti che sono abbastanza ricorrenti, e dico abbastanza perché uno è purtroppo un po' troppo caro per me, e l'altro.. reperibile solo in Giappone (motivo per cui penso rifarò la scorta non appena andrò a trovare il boyfriend a Tokyo! XD). I famosi tre prodotti sono *rullo di tamburi*:
    1) lo Struccante occhi bi-fase Bottega Verde, ormai giunto alla terza bottiglietta finita (e già pronta la quarta nel mobiletto) di cui ho parlato qui;
    2) l'Acqua Micellare della Collistar, di cui ho recentemente comprato la confezione grande approfittando del buonumore del padre (dicasi "vabbè, stavolta pago io") e di un 20% di sconto. Ovviamente questo è il prodotto caro di cui parlavo poco fa!
    3) il Kose Softymo Deep Cleansing Oil, il prodotto Made in Japan che rappresenta il mio ideale di struccaggio! Mai trovato un qualcosa che mi rimuovesse così a fondo e con una rapidità assurda il trucco waterproof e il mascara pupa (che in genere mi lascia chiazze nere ovunque, vista la sua iperpigmentazione!). Niente occhi gonfi per occhi struccati male, niente asciugamano con aloni marroncini o neri, solo una pelle visibilmente pulita! Come si usa? A faccia ASCIUTTA si usa come un normale sapone, massaggiando bene nelle parti più difficili da struccare, e poi si sciacqua con acqua tiepido-calda. Le mie ciglia hanno ringraziato l'uso continuo per un anno e mezzo di questo prodotto, non si sono più spezzate come facevano un tempo, e anche i punti neri erano diminuiti. I contro? Come tutti i prodotti oleosi, purtroppo fa vedere un po' appannato subito dopo l'uso (ma l'effetto scompare dopo massimo qualche minuto) e secca un po' la pelle (ma forse questo era dovuto anche al tipo di acqua molto clorata che c'è in Giappone!). Anche il signorino è a quota 3 confezioni usate, purtroppo con nessuna in uso o pronta all'uso per ovvi motivi (dopo la salassata della dogana quando sono tornata in Italia, ci penso ben più di due volte a fare ordini dal Giappone!). Piccola nota: di questo olio struccante esiste anche la versione Speedy (colore rosa)... Io l'ho preso in confezione da viaggio ma non pulisce affatto bene come il Deep!
A questi prodotti mi sento in dovere di aggiungere i dischetti struccanti Demak-up Duo+ con la trama a nido d'ape, che uso SEMPRE assieme al bifasico e all'acqua micellare. Questa combo riesce a pulirmi la pelle come l'olio della softymo, anche se mi resta più arrossata perché sfrego parecchio per rimuovere i residui di trucco dai pori dilatati e questi dischetti risultano abbastanza abrasivi sulla pelle delicata! XD (Ovviamente dopo sciacquo il viso con acqua tiepida ed asciugo tamponando per poi massaggiarvi sopra un bello strato di crema, come a chiedere "scusa" alla pelle appena maltrattata XD)

  • PRODOTTI PER I CAPELLI
    Devo essere sincera? Non ho ancora trovato lo Shampoo perfetto per me, ho un cuoio capelluto che si desquama molto facilmente (ma non è una vera e propria forfora, se non nei periodi di stress), la cute che si ingrassa facilmente e i capelli sottilissimi e, in quanto perennemente tinti (sia perché senza tinta faccio invidia a Morticia Addams e questo non mi piace, sia perchè ormai i capelli bianchi non sono più pochi e nascondibili) ora, e bruciati dal cloro dei 15 anni di piscina a livello agonistico prima, perennemente sfibrati-bruciati. Non posso quindi parlare di shampii ricorrenti nel mio armadietto, anche se ce n'è uno che ho appena ricomprato per la seconda volta che non mi dispiace affatto, ossia il LAVERA Basis Sensitive - Shampoo delicato, preso per la prima volta in compagnia di Susi e poi riacquistato questa estate (perché purtroppo lo trovo in Sardegna dai miei ma non a Napoli, dove vivo attualmente). Ci sono però dei prodotti SENZA RISCIACQUO che uso abitualmente da almeno tre anni, e che limitano parecchio i danni dei miei capelli. Sono dei prodotti che trovo dal mio parrucchiere di fiducia a Elmas (dove vivono i miei), ma li ho visti in vendita anche da un parrucchiere vicino a casa mia a Napoli, quindi penso non siano completamente irreperibili..
    1) Schwarzkopf Professional Bonacure Time Restore Satin Spray al Q10. Un prodotto che lascia i capelli leggeri e morbidi, si asciugano molto facilmente e li districa pure un pochino (non troppo nel caso della sottoscritta in quanto soffro di nodi ai capelli assurdi!) Lo applico su tutta la lunghezza SENZA farlo finire (manco per sbaglio) sul cuoio capelluto. Non è un prodotto propriamente economico (lo pago sui 12 euro per 200 ml di prodotto), ma una confezione mi dura  un annetto buono pur lavando i capelli al massimo un giorno sì e uno no. Sono stata felice di trovarlo in vendita pure dal mio rivenditore di fiducia a Tokyo (quello dove compravo lo struccante Softymo, insomma!)
    2) Schwarzkopf Professional Bonacure Repair Rescue Sealed Ends, il primo prodotto che ho provato della Schwarzkopf! Soffrendo di doppie punte, è stata una manna dal cielo. Ovviamente anche questo non è propriamente economico, però dura moltissimo (a me anche più di un anno, anche se il PAO è di 12mesi), visto che se ne mette POCHISSIMO (e sottolineo questo fatto perché basta un minimo in più per rendere i capelli stopposi o, come dico io "approppoddosi" XD) sulle punte (o da metà lunghezza in caso di capelli lunghi). Aiuta molto a districare i capelli e NON va usato assieme al Time Restore, a mio parere neanche con lo shampoo al Q10 di questa linea (insomma, o uno o l'altro!), altrimenti i capelli si sporcheranno molto prima e si appesantiranno facilmente.

  • 3) Lisap Fashion Spa Gocce d'Olio Energizzanti è l'ultimo entrato nei miei preferiti, lo applico poco prima di asciugare i capelli col phon (dopo aver usato O il Time Restore O il Repair Rescue) e in questo modo non ho più l'effetto crespo su tutti i capelli, restano sofficissimi e si stanno sporcando molto più lentamente (secondo la mia parrucchiera è ottimo anche per contrastare gli effetti dello smog). Di questo purtroppo non ho la più pallida idea del prezzo perché me l'ha regalato mia madre, posso solo dirvi che il PAO è sempre 12 mesi, come gli altri due miei favoriti per capelli, e che la confezione è di 50 ml.

  • MAKE-UP
    Beh, questo settore non poteva assolutamente mancare! In questo caso, però, la scelta è veramente difficile, in quanto è quello in cui amo di più provare prodotti nuovi, in cui mi stufo facilmente e soprattutto.. FACCIO UNA FATICA ASSURDA PER FINIRE ANCHE SOLO UN PRODOTTO! Ho amato alla follia varie cose, per poi provarne di nuove ed innamorarmi anche di queste, come fossi la persona più scostante sulla faccia della terra, ma in effetti ci sono alcuni "prodottini" (perché piccoli di dimensioni ma dal prezzo quasi mai altrettanto piccolo) che hanno fatto veramente breccia nel mio cuore:
    1) la Cipria Holliwood di Neve Cosmetics. Ho appena finito (FINITO!! O__O) una jar ed è già pronta (purtroppo in Sardegna perché è stata tra le cose che ho lasciato lì per rientrare nel peso con la valigia ("tanto ci metterò un sacco a finirla!" >_>). Per l'inverno uso la Nude, ma ultimamente, vuoi lo stress di trasloco più 3 esami nella stessa settimana... ho la pelle un po' più mista del solito e non la vedo molto adatta! :(
    2) la Terra Abbronzante Soleil della Yves Rocher nella tonalità più chiara. Ho cercato una terra che mi andasse bene (e non mi facesse brufoletti sottopelle) per parecchio tempo, e finalmente ne ho trovato una adatta alla mia "abbronzatiiissima" carnagione e che non mi desse manco sfoghi strani. Non è particolarmente calda (per fortuna, visto che in genere le terre su di me sembrano arancioni >_>), ha una profumazione per me fantastica (ma non stucchevole), non ha glitter, ha una parte più chiara (per il contouring d'inverno) e una più scura (per l'estate o come blush), insomma, l'adoro! *_* Presa nel negozio Yves Rocher della stazione di Roma questa estate, è una delle poche cose che ha fatto già breccia nel mio cuoricino e quando (SE non farà come tutte gli altri miei prodotti, ossia non proverà ad autorigenerarsi!) giungerà la sua triste fine.. Verrà ripresa! (Sempre a patto che non trovi qualcosa di ancor meglio, e possibilmente più economico ^^")
    3) per quanto riguarda i mascara, chi mi conosce sa che uso principalmente mascara bordeaux-prugna, motivo per cui non è sempre facile trovare qualcosa che mi vada bene! XD (uso anche i neri, ma non ho mai trovato qualcosa che valesse la pena riprendere, e, oltre ciò, non amo usare il nero di giorno e sono una tipa abbastanza pigra per uscire la sera! :P). Nella mia estenuante ricerca ho trovato ben TRE mascara che adoro, purtroppo nessuno dei 3 economico.
    Chanel Inimitable Intense Mascara 
  • in Rouge Noir (la colorazione 04, insomma). Vedendo varie review online, credo di esser stata tra le poche che ci si è trovata bene, però SU DI ME era una cosa spettacolare! (e sottolino ERA perché purtroppo è finito! ç__ç) Iniziamo col dire che mi è durato più di un anno a dispetto del suo PAO di 6 mesi senza fare il minimo grumo, o alterarsi in composizione e/o odore, continuiamo con un "lascia le ciglia morbidissime, me le incurva abbastanza" per poi parlare del colore... non è un colore qualsiasi, ma è IL colore che io cerco in un mascara! Insomma.. perfetto, se non fosse per il prezzo e che basta un pochino d'acqua per sciogliersi (in sintesi: fosse stato un po' più economico e waterproof, sarebbe stato PERFETTO!). Potendo, quando avrò finito gli altri presi (di cui due Kiko della linea uscita con le olimpiadi che non ho ancora manco aperto perché ne ho altri 2 in uso) potrei ripensare ad acquistarlo!
    Altro amore è stato quello per il Benefit BADgal Plum, preso al posto del defunto Chanel. Lo sto ancora usando, l'effetto sulle ciglia è diverso da quello ottenuto con lo Chanel (ciglia meno morbide ma decisamente più lunghe e incurvate, il colore è diverso) e pian piano mi sto abituando al tipo di scovolino (in teoria troppo grande per me, infatti ho un po' di difficoltà a metterlo sulle ciglia inferiori, a differenza di quello chanel). In generale, però, non posso negare che mi piaccia un sacco, anche se sto già notando (a 6 mesi dall'apertura) qualche piccolo cambiamento nella profumazione.. Insomma, temo che questo rispetti molto più di quello chanel la data di scadenza! :(
    Chiudiamo in bellezza con una grande salassata (ma che secondo me infondo-infondo ci sta) di mascara preso questa estate (il famoso giorno del papà di buon umore! :D) , che ho usato tutta l'estate, ANCHE per andare al mare (per testarlo, perché in realtà io odio l'idea del trucco al mare! al mare si va per sguazzare in acqua mentre ci si ustiona e basta! :P): l'Yves Saint Laurent Mascara Singulier Nuit Blanche Waterproof nella colorazione 03, Prune Vibrant. Che dire? Penso sia l'unico mascara di questo colore waterproof (e lo è veramente, l'ho testato sia con l'acqua salata che con l'acqua dolce, calda e fredda!), mi districa bene le ciglia e le incurva (non cerco chissà quanta lunghezza perché non me la cavo male di mio). Sarebbe bellissimo avere qualcosa che dà pure l'effetto infoltente, ma alla fine non sono così fissata! Per me il suo colore e l'essere waterproof sono già più che sufficienti! (certo, il prezzo... diciamo che è tra i prodotti da mettere nella lista di Babbo Natale nella speranza che un'anima pia te lo regali! XD)
    Per tutti e tre i mascara, devo però ammettere che, se non fosse per il loro colore, penso eviterei di spendere tutti sti soldi! Non sono così spendacciona da fare queste follie per un mascara nero, so che ne esistono ottimi della Essence (e prima o poi li proverò, anche se ho un po' di paura, avendo gli occhi parecchio sensibili per quanto riguarda il mascara ed avendo già vissuto l'esperienza di una reazione allergica al mascara con uno che mi era stato regalato di Bottega Verde), e di mio ne ho provato di varie marche (anche se ammetto che quelli con cui mi sono trovata meglio finora sono Pupa).
    4) Urban Decay Eyeshadow Primer Potion. Si dice che le make-up addicted si dividono in due schieramenti, quelle che patteggiano per il primer potion e quelle che invece preferiscono la shadow insurance di too faced. Io ammetto di non aver mai provato la seconda, ma mi trovo non bene, benissimo con la UD! Ovviamente non è che le abbia provate tutte, nè ho intenzione di farlo! Ho provato quella original (che ho ricomprato pure, dopo aver finito la minitaglia che si trovava con la naked 1) e la eden (sempre in minitaglia, regalatami dalla dolce Susi, che invece ama la shadow insurance e non si è trovata per niente bene con la primer potion), e mi trovo molto bene con entrambe. Per comodità preferisco l'original, che uso praticamente tutti i giorni (visto che ODIO ritoccare il trucco durante la giornata), almeno non devo prendere millemila basi diverse! XD (anche perché, se devo fare cose particolari, posso sempre usare come base gli ombretti long lasting stick kiko o le matite nyx, prese in Giappone prima che esplodesse la mania nel web, a mio parere in certi casi anche in modo eccessivo)
    Per quanto riguarda smalti, ombretti, rossetti e blush.. sono troppo incostante per trovarne UNO che possa dire "questo è il prodotto che fa assolutamente per me", ci sono colori che amo un periodo e odio quello successivo, per poi ritornare ad amare appena cambia la stagione, e un prodotto per unghie che ho amato per tanto tempo (lo smalto whitening della kiko) temo sia la causa delle mie unghie perennemente sfaldate da maggio a oggi, quindi non posso più definirlo uno dei miei TOP!

  • PROFUMI
    Un profumo può diventare parte di una persona, ma allo stesso tempo, se lo si usa troppo, può nauseare. Anche per i profumi, quindi, adotto la tattica delle creme: li alterno! Ci sono in ogni caso delle fragranze che mi piacciono talmente tanto da ricomprarle, e sto parlando per l'esattezza di due profumi:
    1) Dior Hypnotique Poison Eau Sensuelle, preso per la prima volta a Dubai (dopo aver fatto la corte a quello tradizionale per vari anni senza comprarlo) grazie al consiglio di un bravissimo commesso. Lo avevano ad un prezzo veramente fantastico (20 euro per la confezione da 50), ed in effetti l'Eau Sensuelle stufa più lentamente dello standard (ci ha messo ben 8 mesi, cioè il tempo di finirlo, e dopo massimo 4 già mi mancava di nuovo!) e una volta tornata in Italia, anche se a prezzo più alto, l'ho ricomprato. Per me rappresenta IL profumo per le stagioni "fredde", autunno e inverno.
    2) Salvatore Ferragamo Incanto Charm, preso a Tokyo a 1500 yen per 50ml (corrispondente al cambio dell'epoca a circa 14€), incredibilmente in Italia costa il doppio se non il triplo! O_O Eppure, con il suo profumo floreale, è la fragranza che mi rispecchia di più in primavera ed estate!
    Oltre a questi due, ammetto che ci sono altri profumi che adoro, tra cui quello che sto usando ora, Pretty di Elizabeth Arden, o altri che ho usato in passato (J'adore di Dior e Cool Water di Davidoff) ma penso che questi due siano quelli che preferisco in assoluto! (Certo, se mi si chiede la top 5 dei profumi, ci metto dentro anche Pretty, J'adore e Cool Water). Sono ancora indecisa se adoro o meno Acqua di Gioia di Armani, perché lo uso soltanto i brevi periodi che sto in Sardegna (e mi piace parecchio), ma non mi dura molto sulla pelle, purtroppo!
  • Se qualcuno si stesse chiedendo come mai non ho prodotti cui essere fedelissima tra le creme per il corpo o simili.. beh, stesso problema che per i rossetti/ombretti & co. mi stufo facilmente delle profumazioni e sono meno fedele ad una crema che ad un profumo! :P
    Direi che per ora la mia lista è finita, sarebbe interessante vedere quella di altre/i blogger (e non parlo di persone che scrivono assiduamente e non  a tempo perso come me XD) e youtubers, e ovviamente di tutte/i coloro che avranno il tempo e la voglia di leggere sto papiello di articolo!

    Come al solito ringrazio chiunque sia passato a dare una sbirciatina ai deliri di questa pazzoide di Hikaru e mi auguro di rivedervi presto!