Visualizzazione post con etichetta beauty care. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beauty care. Mostra tutti i post

giovedì 28 febbraio 2013

BIOCLIN A-TOPIC CREMA ZONE DESQUAMATE PELLI ATOPICHE

Buongiorno a tutti!
Dopo giorni, mesi, anni (no, beh, in realtà l'anno è passato semplicemente perché l'ultimo post l'ho scritto nel 2012 e ora siamo nel 2013, dai! XD) ho deciso di riscrivere in questo blog, che, come si può ben vedere, non è minimamente attivo. Come mai? Vi chiederete... Beh, a parte gli impegni nel Real World, che, da studentessa laureanda fuorisede (e che vive completamente da sola) in effetti non sono pochi... C'era mancanza di idee.. O meglio, forse le idee c'erano, ma principalmente su altre cose, e non a sufficienza per scrivere un post.
Ma alla fine... eccolo qua: un post di "aggiornamento" sulla mia disastratissima pelle!
Visto che scrivo poco-nulla, sono completamente sconosciuta al mondo del web.. beh, piacere, mi chiamo Hikaru (nel Real World, in teoria, dovrei chiamarmi Barbara) e ho una pelle antipaticissima: a giorni talmente secca che fa invidia alle mummie, alle volte (raramente e principalmente quando ci troviamo davanti alla combo ciclo-stress estremo) grassa su fronte e naso, generalmente caratterizzata da un naso che si spella tutto l'anno, ebbene sì, 365 giorni e 4h all'anno! (ノД`)・゜・。
L'estate scorsa, essendo (per fortuna/purtroppo) in Italia, e avendo i genitori in Sardegna, ne ho approfittato per "godermi" il mare. ..o almeno, l'idea era quella, se non fosse che il massimo che sono potuta andare è stato DUE volte a settimana, con intervalli di 2-3 giorni tra un'esposizione (rigorosamente dalle 9 alle 11 o dalle 17 alle 19 e con protezione 50) e l'altra. Probabilmente chi conosce le spiagge sarde e non ci può andare spesso, si chiederà: PERCHÉ??
Beh, la mia pelle ha improvvisamente deciso che ogni volta che sarei andata al mare avrei dovuto fare LA MUTA. E con questo intendo LETTERALMENTE che ogni volta che tornavo dal mare, dopo aver preso un po' di sole e fatto qualche bagnetto (e rimettendo SEMPRE la crema dopo aver fatto bagnetto ed essermi risciacquata dall'acqua salata sotto le docce rigorosamente ghiacciate che ci sono nelle spiagge pubbliche),  e ovviamente essermi fatta la doccia a casa, riempita di crema doposole e chi più ne ha più ne metta.. beh, il mattino dopo la pelle del mio viso si staccava versione maschera peel-off! ç___ç
Disperata dalla situazione, ne ho parlato con uno zio farmacista, che mi ha dato 5 campioncini di una crema, la BIOCLIN A-TOPIC CREMA ZONE DESQUAMATE PELLI ATOPICHE
Fino a quel momento stavo usando (come si può leggere in qualche post precedente) la mia solita tattica segreta (mica tanto XD) dell'alternare, per la mattina una crema siliconica per pelli secche (principalmente la Collistar Crema Hydro-Protettiva Antinquinamento SPF 20) ad una combo di crema senza troppe porcherie siliconiche (quella all'olio di argan di cui ho parlato qui) e una buona protezione solare (a seconda dei giorni e degli orari in cui dovevo uscire una bella 50++ della Bioré o la 30 della Yves Rocher), mentre per la sera rigorosamente un doppio-triplo strato della crema all'olio di argan, e la situazione sembrava andare abbastanza liscia (per il mio povero naso soprattutto), ma il mare... il mare ha distrutto quell'equilibrio! :( non c'era crema che tenesse, TUTTA la faccia si spellava come fa in genere il naso (quando scordo la protezione solare, ovviamente XD).
Quando ho provato questa crema Bioclin, insomma, la situazione era veramente PESSIMA! Mai vista una pelle così spenta, desquamata (eppure, sotto le squame, i pori restavano dilatati! ç_ç), che tirava tantissimo, e, cosa più strana di tutte, nonostante il caldo atroce che c'è stato, sul viso non trovavo UNA goccia di sudore! Era come se la mia pelle volesse tenersi stretta ogni minima goccia d'acqua! XD
Beh, ritorniamo alla crema!
Ho messo un pochino di questa crema (perché mio zio i aveva avvisato che era molto grassa) sul viso. Non è proprio il massimo della facilità a stendersi, nel senso che, almeno sulla mia pelle, dà una sensazione totalmente diversa dalle altre creme, come se dovessi metterci più forza per stendere uno strato uniforme. Sta di fatto che, appena l'ho stesa.. la fronte è apparsa per la prima volta "lucidina" (non unta, eh, ma luminosa come in genere poteva apparire appena ti sei sciacquata la faccia con acqua fredda dopo una bella sauna facciale), non tirava, insomma BELLA! L'effetto mi è durato per circa 8 ore, poi l'ho dovuta riapplicare, per un totale di 3 applicazioni in quella giornata (e ciao ciao ai primi due campioncini! XD). La mattina dopo lo stato di muta del viso era completamente finito. Inizialmente ho pensato "vabbè, forse è perché ha fatto il suo corso", proprio perché tutte le altre creme non sortivano alcun effetto (a parte il rendere più tollerabile la sensazione di pelle che tirava). Sono riandata al mare, di nuovo effetto muta, di nuovo 3 applicazioni di crema e la muta scompariva. La terza volta, ho messo da subito quella crema, la sera stessa, al posto della crema doposole! NIENTE MUTA!
Visti gli effetti, ho comprato la crema nella sua full size (100 ml), e così l'ultima settimana sono riuscita ad andare al mare per TRE giorni di fila! Ho continuato ad usare la crema per un mesetto, finché la pelle non ha "recuperato" un po' di idratazione e la mattina mi risvegliavo veramente con la pelle unta. Sono così tornata alle normali combo (anche se ho dovuto sostituire la crema Collistar con una Clinique perchè la pelle si era abituata alla formulazione della Collistar), e uso la crema Bioclin giusto la sera quando mi sento tirare in modo particolare la pelle (nel frattempo, per la notte, sono passata alla Clinique Moisture Surge Intense per pelli da molto secche a secche-miste perché d'inverno la mia pelle, come quella di molte persone, penso, diventa più secca). La pelle non ha più avuto atti di ribellione simili.
Ma c'è di più!
Un giorno, facendo la ceretta ai baffetti (ebbene sì, ogni tanto la fa perfino una pigrona come me), mi sono letteralmente distrutta! Strappo troppo forte? Ceretta pessima? Non lo so, sta di fatto che avevo la zona baffetti bella screpolata. Ho rimesso la crema Bioclin, anche di mattina, SOLO nella zona baffetti. In due giorni non c'era più rossore, pelle viva, pelle screpolata, solo una normalissima crema compatta e bella idratata!
Insomma, per me questa è stata una crema dei miracoli, e continuo a tenermela buona per le emergenze (anche perché se la usassi tutti i giorni mi ritroverei veramente con una pelle grassa stile adolescente!)

Veniamo ora alla presentazione del prodotto.

Descrizione Aziendale:

Bioclin A-Topic Crema Specifica Zone Desquamate è un'emulsione ad azione intensiva, studiata appositamente per nutrire, rendere più elastica la cute e ristabilire la corretta barriera idrolipidica delle zone desquamate di pelli secche, molto secche, a tendenza atopica, sensibili o facilmente irritabili.
CARATTERISTICHE
Per la sua formulazione ad alta concentrazione di attivi, Bioclin A-Topic Crema:

  • riduce la secchezza cutanea, contrastando la desquamazione e rendendo più elastica la pelle,
  • riequilibra la barriera idrolipidica della cute,
  • protegge l'epidermide dalle aggressioni esterne, 
  • contrasta bruciore, pizzicore e prurito,
  • dona una sensazione di comfort prolungato nel tempo.
EFFETTO
La pelle è perfettamente nutrita e protetta. La secchezza cutanea è attenuata ed il prurito e bruciore localizzato alleviati.


PRINCIPI ATTIVI

  • ACIDI GRASSI ESSENZIALI OMEGA-3 ED OMEGA-6 (OLIO DI PLUKENETIA VOLUBILIS 3,5% E BURRO DI KARITÈ 1,5%): ad azione emolliente e nutriente
  • ALFA-GLUCANO OLIGOSACCARIDE (1%): ad azione restitutiva, riequilibrante e preventiva delle aggressioni climatiche esterne
  • ALLANTOINA (O,2%), PANTENOLO (2,5%) E GLICERINA (5%): ad azione idratante e rigenerante intensiva

INCI:
Aqua, Hexyl Laurate, Glycerin, Plukenetia volubilis Seed Oil, PEG-30 Dipolyhydroxystearate, Panthenol, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Butyrospermum parkii Butter, Squalane, Alpha-Glucan Oligosaccharide, Lecithin, Dimethicone, Cyclopentasiloxane, Magnesium Sulfate, Tocopheryl Acetate, Cetyl Ricinoleate, Allantoin, PEG-8, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Ascorbic Acid, Citric Acid, Disodium EDTA, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Parfum.

PAO: 8 Mesi.

REPERIBILITÀ: in farmacia (NB: alcune farmacie potrebbero non averla temporaneamente, ma basta ordinarla per averla a disposizione in 24h).

PREZZO: variabile dai 12 ai 16 € (sinceramente non ricordo quanto l'avessi pagata, ma mi sembra poco più di 12).

QUANTITÀ PRODOTTO: 100 ml.

CRUELTY FREE? Purtroppo dubito sia cruelty free, non viene fatta menzione da nessuna parte, né nella confezione né nel sito ufficiale. Personalmente, in certe situazioni (allergie e simili), talvolta mi trovo costretta ad abbandonare la mia tendenza ad evitare i prodotti testati sugli animali, e questo è uno di questi casi.

LA RICOMPRERESTI? Come detto prima, non la ritengo, almeno per il mio tipo di pelle, una crema da usare in modo continuativo, ma solo in modo curativo, ergo AL BISOGNO. Proprio per questo penso non sia una cattiva idea averne almeno un campioncino (se si riesce ad ottenere) da parte, in un cassetto, o acquistarla quando si sa che si sta per affrontare un periodo particolarmente stressante per la pelle (tipo mare, terme solforose o anche neve).

Vi ringrazio per la lettura di questo post, spero possa esservi di un qualche aiuto.
Grazie ancora per l'attenzione e buona giornata a tutti!





sabato 27 ottobre 2012

Prodotti amati, che ricompreresti e/o ricomprerai

Come mi conosce nel Real World sa bene, sono una persona parecchio incostante, specie coi prodotti per la cura della persona. Il motivo? Ho una pelle carogna, che si abitua facilmente a quello che uso, e che perciò, dopo un po', smette di svolgere il "compito" per cui è stato usato fino a poco tempo prima.
Ci sono però dei prodotti ricorrenti nel mio ripiano "beauty care", che uso sempre o abbandono giusto il tempo necessario per "disabituare" la pelle. A guardarli.. sono proprio pochi! Però in genere si dice "pochi ma buoni", quindi... diamo il via alla carrellata:

  • CREME VISO
    Premetto che sono sotto cura ormonale dalla bellezza di 10 anni, e che la mia pelle risponde in modo diverso anche in base al dosaggio ormonale assunto, oltre che all'alternarsi di periodi di stress puro a letargia profonda. Sono nata con una pelle mista, pori dilatati, parecchi punti neri sparsi su tutto il viso, le cure ormonali tendono a seccare la mia pelle a livelli osceni, mentre lo stress me la ingrassa, quindi trovare un equilibrio non è affatto facile! L'unica cosa che resta un punto saldo è che il mio viso ODIA il sole, appena becca anche solo di striscio un flebile raggio di sole.. puff, mi si spella il naso. Per questo motivo mi serve sempre una protezione solare, che si può trovare solo nelle creme siliconiche o applicando uno stick solare sopra la crema idratante.
    Per sopravvivere alterno fasi di creme con poche schifezzuole, e principalmente la Crema Viso con olio di Argan ed estratto di Gelsomino del deserto nutrimento profondo Bottega Verde di cui ho parlato qui (con in aggiunta lo stick SPF 50 della kiko), con creme siliconiche, tra le quali una habitué è la crema della Collistar Hydro-Protettiva antinquinamento SPF 20. Entrambe queste creme sono ormai a quota 4 vasetti (a testa) divorati nell'arco di 2 anni.
  • STRUCCANTI
    Ecco, questo è un ambito in cui tendo ancora di più a sperimentare, sempre alla ricerca del prodotto perfetto per me. Ci sono però ben TRE prodotti che sono abbastanza ricorrenti, e dico abbastanza perché uno è purtroppo un po' troppo caro per me, e l'altro.. reperibile solo in Giappone (motivo per cui penso rifarò la scorta non appena andrò a trovare il boyfriend a Tokyo! XD). I famosi tre prodotti sono *rullo di tamburi*:
    1) lo Struccante occhi bi-fase Bottega Verde, ormai giunto alla terza bottiglietta finita (e già pronta la quarta nel mobiletto) di cui ho parlato qui;
    2) l'Acqua Micellare della Collistar, di cui ho recentemente comprato la confezione grande approfittando del buonumore del padre (dicasi "vabbè, stavolta pago io") e di un 20% di sconto. Ovviamente questo è il prodotto caro di cui parlavo poco fa!
    3) il Kose Softymo Deep Cleansing Oil, il prodotto Made in Japan che rappresenta il mio ideale di struccaggio! Mai trovato un qualcosa che mi rimuovesse così a fondo e con una rapidità assurda il trucco waterproof e il mascara pupa (che in genere mi lascia chiazze nere ovunque, vista la sua iperpigmentazione!). Niente occhi gonfi per occhi struccati male, niente asciugamano con aloni marroncini o neri, solo una pelle visibilmente pulita! Come si usa? A faccia ASCIUTTA si usa come un normale sapone, massaggiando bene nelle parti più difficili da struccare, e poi si sciacqua con acqua tiepido-calda. Le mie ciglia hanno ringraziato l'uso continuo per un anno e mezzo di questo prodotto, non si sono più spezzate come facevano un tempo, e anche i punti neri erano diminuiti. I contro? Come tutti i prodotti oleosi, purtroppo fa vedere un po' appannato subito dopo l'uso (ma l'effetto scompare dopo massimo qualche minuto) e secca un po' la pelle (ma forse questo era dovuto anche al tipo di acqua molto clorata che c'è in Giappone!). Anche il signorino è a quota 3 confezioni usate, purtroppo con nessuna in uso o pronta all'uso per ovvi motivi (dopo la salassata della dogana quando sono tornata in Italia, ci penso ben più di due volte a fare ordini dal Giappone!). Piccola nota: di questo olio struccante esiste anche la versione Speedy (colore rosa)... Io l'ho preso in confezione da viaggio ma non pulisce affatto bene come il Deep!
A questi prodotti mi sento in dovere di aggiungere i dischetti struccanti Demak-up Duo+ con la trama a nido d'ape, che uso SEMPRE assieme al bifasico e all'acqua micellare. Questa combo riesce a pulirmi la pelle come l'olio della softymo, anche se mi resta più arrossata perché sfrego parecchio per rimuovere i residui di trucco dai pori dilatati e questi dischetti risultano abbastanza abrasivi sulla pelle delicata! XD (Ovviamente dopo sciacquo il viso con acqua tiepida ed asciugo tamponando per poi massaggiarvi sopra un bello strato di crema, come a chiedere "scusa" alla pelle appena maltrattata XD)

  • PRODOTTI PER I CAPELLI
    Devo essere sincera? Non ho ancora trovato lo Shampoo perfetto per me, ho un cuoio capelluto che si desquama molto facilmente (ma non è una vera e propria forfora, se non nei periodi di stress), la cute che si ingrassa facilmente e i capelli sottilissimi e, in quanto perennemente tinti (sia perché senza tinta faccio invidia a Morticia Addams e questo non mi piace, sia perchè ormai i capelli bianchi non sono più pochi e nascondibili) ora, e bruciati dal cloro dei 15 anni di piscina a livello agonistico prima, perennemente sfibrati-bruciati. Non posso quindi parlare di shampii ricorrenti nel mio armadietto, anche se ce n'è uno che ho appena ricomprato per la seconda volta che non mi dispiace affatto, ossia il LAVERA Basis Sensitive - Shampoo delicato, preso per la prima volta in compagnia di Susi e poi riacquistato questa estate (perché purtroppo lo trovo in Sardegna dai miei ma non a Napoli, dove vivo attualmente). Ci sono però dei prodotti SENZA RISCIACQUO che uso abitualmente da almeno tre anni, e che limitano parecchio i danni dei miei capelli. Sono dei prodotti che trovo dal mio parrucchiere di fiducia a Elmas (dove vivono i miei), ma li ho visti in vendita anche da un parrucchiere vicino a casa mia a Napoli, quindi penso non siano completamente irreperibili..
    1) Schwarzkopf Professional Bonacure Time Restore Satin Spray al Q10. Un prodotto che lascia i capelli leggeri e morbidi, si asciugano molto facilmente e li districa pure un pochino (non troppo nel caso della sottoscritta in quanto soffro di nodi ai capelli assurdi!) Lo applico su tutta la lunghezza SENZA farlo finire (manco per sbaglio) sul cuoio capelluto. Non è un prodotto propriamente economico (lo pago sui 12 euro per 200 ml di prodotto), ma una confezione mi dura  un annetto buono pur lavando i capelli al massimo un giorno sì e uno no. Sono stata felice di trovarlo in vendita pure dal mio rivenditore di fiducia a Tokyo (quello dove compravo lo struccante Softymo, insomma!)
    2) Schwarzkopf Professional Bonacure Repair Rescue Sealed Ends, il primo prodotto che ho provato della Schwarzkopf! Soffrendo di doppie punte, è stata una manna dal cielo. Ovviamente anche questo non è propriamente economico, però dura moltissimo (a me anche più di un anno, anche se il PAO è di 12mesi), visto che se ne mette POCHISSIMO (e sottolineo questo fatto perché basta un minimo in più per rendere i capelli stopposi o, come dico io "approppoddosi" XD) sulle punte (o da metà lunghezza in caso di capelli lunghi). Aiuta molto a districare i capelli e NON va usato assieme al Time Restore, a mio parere neanche con lo shampoo al Q10 di questa linea (insomma, o uno o l'altro!), altrimenti i capelli si sporcheranno molto prima e si appesantiranno facilmente.

  • 3) Lisap Fashion Spa Gocce d'Olio Energizzanti è l'ultimo entrato nei miei preferiti, lo applico poco prima di asciugare i capelli col phon (dopo aver usato O il Time Restore O il Repair Rescue) e in questo modo non ho più l'effetto crespo su tutti i capelli, restano sofficissimi e si stanno sporcando molto più lentamente (secondo la mia parrucchiera è ottimo anche per contrastare gli effetti dello smog). Di questo purtroppo non ho la più pallida idea del prezzo perché me l'ha regalato mia madre, posso solo dirvi che il PAO è sempre 12 mesi, come gli altri due miei favoriti per capelli, e che la confezione è di 50 ml.

  • MAKE-UP
    Beh, questo settore non poteva assolutamente mancare! In questo caso, però, la scelta è veramente difficile, in quanto è quello in cui amo di più provare prodotti nuovi, in cui mi stufo facilmente e soprattutto.. FACCIO UNA FATICA ASSURDA PER FINIRE ANCHE SOLO UN PRODOTTO! Ho amato alla follia varie cose, per poi provarne di nuove ed innamorarmi anche di queste, come fossi la persona più scostante sulla faccia della terra, ma in effetti ci sono alcuni "prodottini" (perché piccoli di dimensioni ma dal prezzo quasi mai altrettanto piccolo) che hanno fatto veramente breccia nel mio cuore:
    1) la Cipria Holliwood di Neve Cosmetics. Ho appena finito (FINITO!! O__O) una jar ed è già pronta (purtroppo in Sardegna perché è stata tra le cose che ho lasciato lì per rientrare nel peso con la valigia ("tanto ci metterò un sacco a finirla!" >_>). Per l'inverno uso la Nude, ma ultimamente, vuoi lo stress di trasloco più 3 esami nella stessa settimana... ho la pelle un po' più mista del solito e non la vedo molto adatta! :(
    2) la Terra Abbronzante Soleil della Yves Rocher nella tonalità più chiara. Ho cercato una terra che mi andasse bene (e non mi facesse brufoletti sottopelle) per parecchio tempo, e finalmente ne ho trovato una adatta alla mia "abbronzatiiissima" carnagione e che non mi desse manco sfoghi strani. Non è particolarmente calda (per fortuna, visto che in genere le terre su di me sembrano arancioni >_>), ha una profumazione per me fantastica (ma non stucchevole), non ha glitter, ha una parte più chiara (per il contouring d'inverno) e una più scura (per l'estate o come blush), insomma, l'adoro! *_* Presa nel negozio Yves Rocher della stazione di Roma questa estate, è una delle poche cose che ha fatto già breccia nel mio cuoricino e quando (SE non farà come tutte gli altri miei prodotti, ossia non proverà ad autorigenerarsi!) giungerà la sua triste fine.. Verrà ripresa! (Sempre a patto che non trovi qualcosa di ancor meglio, e possibilmente più economico ^^")
    3) per quanto riguarda i mascara, chi mi conosce sa che uso principalmente mascara bordeaux-prugna, motivo per cui non è sempre facile trovare qualcosa che mi vada bene! XD (uso anche i neri, ma non ho mai trovato qualcosa che valesse la pena riprendere, e, oltre ciò, non amo usare il nero di giorno e sono una tipa abbastanza pigra per uscire la sera! :P). Nella mia estenuante ricerca ho trovato ben TRE mascara che adoro, purtroppo nessuno dei 3 economico.
    Chanel Inimitable Intense Mascara 
  • in Rouge Noir (la colorazione 04, insomma). Vedendo varie review online, credo di esser stata tra le poche che ci si è trovata bene, però SU DI ME era una cosa spettacolare! (e sottolino ERA perché purtroppo è finito! ç__ç) Iniziamo col dire che mi è durato più di un anno a dispetto del suo PAO di 6 mesi senza fare il minimo grumo, o alterarsi in composizione e/o odore, continuiamo con un "lascia le ciglia morbidissime, me le incurva abbastanza" per poi parlare del colore... non è un colore qualsiasi, ma è IL colore che io cerco in un mascara! Insomma.. perfetto, se non fosse per il prezzo e che basta un pochino d'acqua per sciogliersi (in sintesi: fosse stato un po' più economico e waterproof, sarebbe stato PERFETTO!). Potendo, quando avrò finito gli altri presi (di cui due Kiko della linea uscita con le olimpiadi che non ho ancora manco aperto perché ne ho altri 2 in uso) potrei ripensare ad acquistarlo!
    Altro amore è stato quello per il Benefit BADgal Plum, preso al posto del defunto Chanel. Lo sto ancora usando, l'effetto sulle ciglia è diverso da quello ottenuto con lo Chanel (ciglia meno morbide ma decisamente più lunghe e incurvate, il colore è diverso) e pian piano mi sto abituando al tipo di scovolino (in teoria troppo grande per me, infatti ho un po' di difficoltà a metterlo sulle ciglia inferiori, a differenza di quello chanel). In generale, però, non posso negare che mi piaccia un sacco, anche se sto già notando (a 6 mesi dall'apertura) qualche piccolo cambiamento nella profumazione.. Insomma, temo che questo rispetti molto più di quello chanel la data di scadenza! :(
    Chiudiamo in bellezza con una grande salassata (ma che secondo me infondo-infondo ci sta) di mascara preso questa estate (il famoso giorno del papà di buon umore! :D) , che ho usato tutta l'estate, ANCHE per andare al mare (per testarlo, perché in realtà io odio l'idea del trucco al mare! al mare si va per sguazzare in acqua mentre ci si ustiona e basta! :P): l'Yves Saint Laurent Mascara Singulier Nuit Blanche Waterproof nella colorazione 03, Prune Vibrant. Che dire? Penso sia l'unico mascara di questo colore waterproof (e lo è veramente, l'ho testato sia con l'acqua salata che con l'acqua dolce, calda e fredda!), mi districa bene le ciglia e le incurva (non cerco chissà quanta lunghezza perché non me la cavo male di mio). Sarebbe bellissimo avere qualcosa che dà pure l'effetto infoltente, ma alla fine non sono così fissata! Per me il suo colore e l'essere waterproof sono già più che sufficienti! (certo, il prezzo... diciamo che è tra i prodotti da mettere nella lista di Babbo Natale nella speranza che un'anima pia te lo regali! XD)
    Per tutti e tre i mascara, devo però ammettere che, se non fosse per il loro colore, penso eviterei di spendere tutti sti soldi! Non sono così spendacciona da fare queste follie per un mascara nero, so che ne esistono ottimi della Essence (e prima o poi li proverò, anche se ho un po' di paura, avendo gli occhi parecchio sensibili per quanto riguarda il mascara ed avendo già vissuto l'esperienza di una reazione allergica al mascara con uno che mi era stato regalato di Bottega Verde), e di mio ne ho provato di varie marche (anche se ammetto che quelli con cui mi sono trovata meglio finora sono Pupa).
    4) Urban Decay Eyeshadow Primer Potion. Si dice che le make-up addicted si dividono in due schieramenti, quelle che patteggiano per il primer potion e quelle che invece preferiscono la shadow insurance di too faced. Io ammetto di non aver mai provato la seconda, ma mi trovo non bene, benissimo con la UD! Ovviamente non è che le abbia provate tutte, nè ho intenzione di farlo! Ho provato quella original (che ho ricomprato pure, dopo aver finito la minitaglia che si trovava con la naked 1) e la eden (sempre in minitaglia, regalatami dalla dolce Susi, che invece ama la shadow insurance e non si è trovata per niente bene con la primer potion), e mi trovo molto bene con entrambe. Per comodità preferisco l'original, che uso praticamente tutti i giorni (visto che ODIO ritoccare il trucco durante la giornata), almeno non devo prendere millemila basi diverse! XD (anche perché, se devo fare cose particolari, posso sempre usare come base gli ombretti long lasting stick kiko o le matite nyx, prese in Giappone prima che esplodesse la mania nel web, a mio parere in certi casi anche in modo eccessivo)
    Per quanto riguarda smalti, ombretti, rossetti e blush.. sono troppo incostante per trovarne UNO che possa dire "questo è il prodotto che fa assolutamente per me", ci sono colori che amo un periodo e odio quello successivo, per poi ritornare ad amare appena cambia la stagione, e un prodotto per unghie che ho amato per tanto tempo (lo smalto whitening della kiko) temo sia la causa delle mie unghie perennemente sfaldate da maggio a oggi, quindi non posso più definirlo uno dei miei TOP!

  • PROFUMI
    Un profumo può diventare parte di una persona, ma allo stesso tempo, se lo si usa troppo, può nauseare. Anche per i profumi, quindi, adotto la tattica delle creme: li alterno! Ci sono in ogni caso delle fragranze che mi piacciono talmente tanto da ricomprarle, e sto parlando per l'esattezza di due profumi:
    1) Dior Hypnotique Poison Eau Sensuelle, preso per la prima volta a Dubai (dopo aver fatto la corte a quello tradizionale per vari anni senza comprarlo) grazie al consiglio di un bravissimo commesso. Lo avevano ad un prezzo veramente fantastico (20 euro per la confezione da 50), ed in effetti l'Eau Sensuelle stufa più lentamente dello standard (ci ha messo ben 8 mesi, cioè il tempo di finirlo, e dopo massimo 4 già mi mancava di nuovo!) e una volta tornata in Italia, anche se a prezzo più alto, l'ho ricomprato. Per me rappresenta IL profumo per le stagioni "fredde", autunno e inverno.
    2) Salvatore Ferragamo Incanto Charm, preso a Tokyo a 1500 yen per 50ml (corrispondente al cambio dell'epoca a circa 14€), incredibilmente in Italia costa il doppio se non il triplo! O_O Eppure, con il suo profumo floreale, è la fragranza che mi rispecchia di più in primavera ed estate!
    Oltre a questi due, ammetto che ci sono altri profumi che adoro, tra cui quello che sto usando ora, Pretty di Elizabeth Arden, o altri che ho usato in passato (J'adore di Dior e Cool Water di Davidoff) ma penso che questi due siano quelli che preferisco in assoluto! (Certo, se mi si chiede la top 5 dei profumi, ci metto dentro anche Pretty, J'adore e Cool Water). Sono ancora indecisa se adoro o meno Acqua di Gioia di Armani, perché lo uso soltanto i brevi periodi che sto in Sardegna (e mi piace parecchio), ma non mi dura molto sulla pelle, purtroppo!
  • Se qualcuno si stesse chiedendo come mai non ho prodotti cui essere fedelissima tra le creme per il corpo o simili.. beh, stesso problema che per i rossetti/ombretti & co. mi stufo facilmente delle profumazioni e sono meno fedele ad una crema che ad un profumo! :P
    Direi che per ora la mia lista è finita, sarebbe interessante vedere quella di altre/i blogger (e non parlo di persone che scrivono assiduamente e non  a tempo perso come me XD) e youtubers, e ovviamente di tutte/i coloro che avranno il tempo e la voglia di leggere sto papiello di articolo!

    Come al solito ringrazio chiunque sia passato a dare una sbirciatina ai deliri di questa pazzoide di Hikaru e mi auguro di rivedervi presto!

    sabato 25 agosto 2012

    OPI Sensitive&Peeling Nail Envy

    Oggi vorrei parlare di uno smalto acquistato un mesetto fa e che sto provando ormai da un bel po', lo


    Dal mese di maggio ho iniziato a vedere le mie unghie letteralmente "spellarsi", strato dopo strato, senza accennare a diminuire né tantomeno smettere di sfaldarsi. Ogni volta le tagliavo sempre più corte nella speranza che la situazione migliorasse, utilizzando ovviamente anche uno smalto rinforzante (prima ho provato quello rinforzante, base e topcoat 3 in uno sbiancante della kiko, poi la base rinforzante mavala 002), facendo attenzione all'alimentazione, prendendo integratori, ma tutto ciò è stato vano. In preda alla disperazione (anche perché ormai le unghie erano sfaldate quasi fino all'attaccatura) ho preso un gel rinforzante del Dottor Ciccarelli (SOS UNGHIE, l'Officinale del Dottor CICCARELLI), ma anche con questo le mie unghie persistevano a spellarsi.
    Quando sono andata da Sephora per ritirare il mio regalo di compleanno e ho visto questo smalto, consapevole della fama della linea OPI, ho pensato di acquistarlo, sperando nel miracolo.
    Il prodotto si descrive proprio come uno smalto rinforzante "per unghie sensibili e che si sfaldano", con una formula priva di formaldeide, e leggendo la descrizione che ne dà anche il sito di sephora:
    Questo trattamento protegge le unghie sensibili e che tendono a sfaldarsi. La sua formula, ricca di vitamina E antiossidante, olio di noce Kukui e aloe, svolge un'azione lenitiva sulle unghie. Non contiene formaldeide.
    non potevo che nutrire grandi speranze!
    Seguendo le istruzioni all'interno del prodotto mi sono munita di pazienza, mettendo due passate una sera e una ogni sera seguente (non va rimosso alcuno strato precedente), con l'obiettivo di metterlo per 7 giorni consecutivi come da istruzioni. Piccolo problema: già dal terzo giorno lo smalto risultava sbeccato (anche se stavo attenta a non utilizzare detersivi a mani nude), e il quarto giorno si è staccato COMPLETAMENTE (quindi 5 passate) proprio dalla parte sfaldata dell'unghia! Ho quindi deciso di levare tutte le passate, far riposare le unghie per 48 ore (applicando il gel idratante del Dottor Ciccarelli) per poi riprovare, ma il risultato è stato SEMPRE lo stesso! Devo ammettere che da quando uso questo smalto mi sembra che le unghie crescano più in fretta (non so se sia solo un'impressione, se sia solo grazie allo smalto, solo grazie al gel del Dottor Ciccarelli o all'uso di entrambi in questo modo), quindi ho continuato ad usare sia lo smalto che il gel fino ad ora (sono passate 4 settimane da quando ho iniziato), e pian piano, grazie alla ricrescita dell'unghia, sembra che la parte sfaldata stia diminuendo (o almeno non sta aumentando come aveva fatto in precedenza), e che quindi a breve potrò avere un'unghia normale e magari usare uno smalto colorato!
    Guardando qualche recensione inglese, poi, ho visto che molte persone hanno avuto il mio stesso problema, e mi sono pentita di aver preso il prodotto senza prima informarmi a dovere.
    Morale della favola? 27 Euro presi e praticamente buttati nel cestino! :(

    Per le amanti degli inci, vi lascio l'elenco degli ingredienti di questo prodotto:
    Ethyl Acetate, Butyl Acetate, Nitrocellulose, Alcohol Denat. (SD Alcohol 40-B), Sucrose Acetate Isobutyrate, Isopropyl Alcohol, Ethyl Tosylamide, Acrylates Copolymer, Adipic Acid/Neopentyl Glycol/Trimellitic Anhydride Copolymer, Etocrylene, Tosylamide/Epoxy Resin, Aleurites Moluccana Seed Oil, Tocopheryl Acetate, Hydrolyzed Wheat Protein, Aloe Barbadensis Leaf Extract, DImethicon, Ascorbic Acid, CI 60725 (Violet 2)
    Una delle poche note positive di questo prodotto è che, a differenza della base di mavala non mi ingiallisce le unghie, e che una volta steso me le fa apparire addirittura più bianche (probabilmente per il colorante violetto che sta a fine inci.

    Passiamo quindi ora ad una scheda riassuntiva su questo prodotto:

    • Prezzo: €27 (personalmente l'ho acquistato col 10% di sconto a €24.30 presso il Negozio Sephora del Centro Commerciale Le Vele, Quartucciu, CA)
    • Reperibilità: Negozi Sephora e Store Online
    • Quantità: 15 ml
    • PAO: 24 mesi (NB: online ho sentito dire però che ad alcune ha iniziato a deteriorarsi dopo soli 6 mesi!)
    • Lo ricompreresti/Consiglieresti? Assolutamente NO! Da un lato spero che la sephora porti presto il NAIL ENVY base, che pare funzioni decisamente meglio (anche se non mi aspetto miracoli da uno smalto). In ogni caso questo prodotto ha lo stesso effetto di molti smalti più economici (giusto per citarne qualcuno, il 3 in 1 white di kiko, numero 102 o il mavala base trattante 002)!

    Spero che la mia opinione possa essere di qualche aiuto a chi ne avesse bisogno e sono tutta orecchi per qualche domanda, commento o critica (sia in generale che riguardo questo post)!
    Alla prossima!


    mercoledì 11 luglio 2012

    Struccante occhi bi-fase Bottega Verde


    Per mantenere una pelle sana più a lungo, si sa, è necessario struccarsi bene ogni sera.Tornata dal Giappone, dove il mio struccante per eccellenza era il Kose Softymo Deep Cleansing Oil (che, se vi capitasse sotto mano, consiglio vivamente), ho cercato un prodotto che potesse soddisfarmi più o meno allo stesso modo, e mi sono imbattuta (grazie agli sconti di mia madre) sullo Struccante per occhi bi-fase con estratto di camomilla di Bottega Verde
    Foto tratta dal sito ufficiale
    Il metodo di utilizzo, ovviamente, era completamente diverso dall’olio della softymo (che si applica come un sapone ma su pelle asciutta e poi si risciacqua con acqua calda), ma devo dire che non mi è spiaciuto affatto! Ho letto di ragazze cui questo bifasico ha bruciato gli occhi, a me, sinceramente, non li ha bruciati per nulla (nonostante ce li abbia molto sensibili) e ha levato in modo discreto anche il trucco waterproof e il mascara della pupa (che mi ha sempre fatto dannare con gli altri struccanti che ho provato in Italia). L'unica "pecca" che gli si può dare è che annebbia un po' la vista dopo l'utilizzo, ma a me tutti i prodotti a base d'olio danno questo problema!
    Ho deciso poi, da pazza, di usarlo su tutto il viso, e ho notato una buona risposta della mia pelle, veniva pulita per bene (anche dallo smog di Napoli) e la lasciava bella soffice. Per pigrizia, spesso non risciacquavo il viso dopo averlo struccato, ma nonostante tutto non ho avuto nessuna reazione avversa della pelle (tipo brufoletti), anzi, al risveglio non avevo la pelle neanche particolarmente secca nonostante spesso dimenticassi pure di mettere una crema idratante (e la mia pelle in genere è secchissima).

    Ma passiamo ora, per le interessate, all'inci:
    Aqua, Cyclohexasiloxane, Octyldodecanol, Sodium Chloride, Chamomilla Recutita Extract, Sodium Hydroxymethylglycinate, Citrid Acid, Disodium Edta, Propylene Glycol, Xanthan Gum, CI 42090, CI 60725, CI 45410
    Dall’inci non sarà di certo uno dei prodotti più bio che abbia mai visto (ma in effetti non era affatto bio neanche l’olio della softymo), però devo ammettere che mi ritengo soddisfatta dell’acquisto e penso lo ricomprerò (per la quarta volta) appena avrò un nuovo sconto interessante tra le mani!

    Prezzo: €12,99 (ma acquistato e quasi sempre acquistabile con vari sconti, nel qual caso il rapporto qualità prezzo è OTTIMO)
    Quantità: 125 ml
    Pao: 6 mesi
    Reperibilità: sia sul sito che nei negozi Bottega Verde

    Detto questo..
    Spero di esservi stata utile e se avete qualche domanda o commento a riguardo, sono tutta orecchi!
    Alla prossima!


    mercoledì 13 giugno 2012

    Crema Viso con olio di Argan ed estratto di Gelsomino del deserto nutrimento profondo Bottega Verde

    Nella cura quotidiana della propria persona non dovrebbe MAI mancare una crema viso, sia se non si usano altri prodotti cosmetici quali il make up, ancor più se ci si trucca abitualmente. Avendo avuto non pochi problemi con la mia pelle (che purtroppo un dermatologo, toppando in pieno con la sua diagnosi, ha contribuito a rendere un disastro), ho imparato a non fare a meno di una buona crema idratante al mattino ed una ancora più idratante la sera. Essendo sempre alla ricerca di un prodotto perfetto per la mia pelle, ho aspettato un po' (diciamo una confezione e mezzo del prodotto) per esprimere il mio parere (per la prima volta pubblicamente sul web) su una crema di Bottega Verde, la crema viso con olio di argan ed estratto di gelsomino del deserto effetto nutrimento profondo.
    Foto tratta dal sito ufficiale Bottega Verde


    Partiamo dalle mie impressioni
    All'inizio, abituata ad un altro tipo di texture di crema (prima di provare questa usavo la Hydro-Protettiva antinquinamento SPF 20 della Collistar, di cui parlerò un'altra volta), mi sembrava quasi non mi idratasse a sufficienza, ma devo ammettere che, col tempo, mi sono resa conto che questa era una semplice impressione! È una crema molto leggera, facile da stendere e di rapido assorbimento che lascia perfino la mia pelle (perennemente super disidratata) morbida (ma non lucida) per quasi 10 ore (certo, non le 24h promesse dal sito, ma sinceramente dubito altamente ci sia in commercio un prodotto che riesca realmente a idratare la pelle per 24 ore di fila!). Anche la profumazione, a mio parere, è molto gradevole, delicatissima e non eccessiva, giusto una piccola coccola da dedicare al viso ancora assonnato di prima mattina.
    Devo poi dire che, nonostante ora stia iniziando a fare caldo, non mi dà il minimo problema di lucidità, cosa che invece non potevo dire della crema collistar cui ho accennato poco fa, decisamente troppo ricca per essere usata nelle afose giornate estive (il che è un vero peccato perchè un fattore protezione solare fa sempre comodo).


    Andiamo ora ad analizzare i componenti della crema:
    Aqua, Cetearyl Alcohol, C12-15 Alkyl Benzoate, Glycerin, Glyceryl Stearate, Ethylhexyl Palmitate, Decyl Olive Esters, Cyclopentasiloxane, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Sweet Almond Protein, Brassica Campestris Sterols, Dimethicone, Hydrogenated Vegetable Oil, Jasminum Officinale Flower Extract, Butyrospermum Parkii Butter Unsaponifiables, Phenoxyethanol, Stearic Acid, Parfum, Acetylated Glycol Stearate, Imidazolidinyl Urea, Xanthan Gum, Butylene Glycol, Squalene, Dimethicone/Vinyl Dimethicone Crosspolymer, Cetyl Hydroxyethylcellulose, Soybean Glycerides, Disodium Edta, Methylparaben, Ethylparaben, Carrageenan, Glucuronic Acid, Methylpropional, Benzyl Salicylate, Tocopherol, COumarin, Ascorbyl Palmitate, Limonene, Linalool, CI 19140.


    Dopo aver fatto un elenco di questi paroloni, di cui ne conosco ben pochi, ma vedendo in giro ho visto che il grosso di essi è abbastanza verde, passiamo alle conclusioni finali.

    • Prezzo: €20,49 (ma è spesso possibile acquistarla in saldo, come adesso che sul sito ufficiale è al 40% di sconto, per un totale di €12,49). Forse la sconsiglierei per il prezzo di base, ma grazie a questi sconti direi che è un SI netto
    • Reperibilità: sia sul sito che nei negozi Bottega Verde
    • Protezione solare: purtroppo no, unica pecca di questa crema
    • Prodotto verde: parrebbe proprio di sì, nella confezione dicono che il Butyrospermum Parkii Butter (che sarebbe il burro di karitè per i poveri mortali come me) dell'inci qui sopra proviene addirittura da coltivazione biologica, e (cito sempre la confezione) il prodotto finito non è testato su animali
    • PAO: 12 mesi
    • Quantità di prodotto: 50 ml (ogni tanto si trovano anche i formati ridotti a prezzi convenienti)
    • Lo ricompreresti? Decisamente SI! (mettendoci poi sopra un filtro solare perchè la mia pelle pare detestare i raggi solari)
    Detto questo..
    Spero di esservi stata utile e se avete qualche domanda o commento a riguardo, sono tutta orecchi!
    Alla prossima!